Pubblicato il: 14 November 2017 alle 10:33 am
Traffico piazza Lanza. Secondo la commissione alla Mobilità bisogna potenziare i controlli e stabilire un piano viario adeguato. Problema corsia Brt.
Occorre maggiore sicurezza nell’incrocio tra via Vivante e via Impallomeni, e perciò serve un potenziamento dei controlli nelle vicine vie Beccaria ed Ala. Questo è quanto è emerso dal sopralluogo della commissione alla Mobilità del Comune di Catania, che si è recata sul posto a seguito di una petizione dei residenti.
Giuseppe Castiglione ha affermato che “Si tratta di uno dei principali snodi viari tra il quartiere di Cibali, piazza Santa Maria di Gesù e il viale Mario Rapisardi. Non bisogna dimenticare che qui c’è la caserma dei vigili del fuoco, lo stadio “Angelo Massimino”, la casa circondariale e molti istituti scolastici. Il risultato è che, in tutto il rione, il traffico è sempre molto copioso e, senza un piano viario adeguato, qui ci sarà sempre il caos”.
Si comincia dall’incrocio nei pressi di via Vivante dove il senso unico di marcia in via Impallomeni rischia di causare molti incidenti stradali. Infatti come ha spiegato il consigliere comunale Giuseppe Catalano “La gente imbocca via Impallomeni in controsenso per raggiungere piazza Lanza evitando il traffico in via Vivante. Qui gli incidenti stradali succedono con una preoccupante puntualità: un attimo di disattenzione, la precedenza non data, una manovra sbagliata e si verifica il tamponamento. Il traffico si paralizza, si formano le code e il traffico va in tilt”.
Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte anche i consiglieri comunali Trichini, Zappalà, Tringali, Saglimbene e Porto sono state ascoltate tutte le proposte e le richieste dei componenti della commissione alla Mobilità.
Secondo l’ex presidente della commissione alla Mobilità Carmelo Sofia vi è la necessità di potenziare i controlli tra via Beccaria e via Vivante, visto che, come ha spiegato lo stesso “Dal giorno alla notte in questa parte di Catania la viabilità resta sotto l’attenzione di associazioni e comitati cittadini che ci hanno segnalato un lungo elenco di problemi. Se la mattina il traffico procede a rilento, quando cala il buio l’alta velocità rappresenta un grosso problema che toglie il sonno ai residenti. Il senso unico di marcia in via Impallomeni, invece, è stata una decisione dettata dalla necessità di evitare altri incidenti nella vicina via Ala dove il Brt imbocca la strada e, causa gli angoli ciechi, non riesce a vedere le auto che sopraggiungono”.
Della stessa idea il presidente della commissione al Bilancio Vincenzo Parisi che rimarca come in via Ala sia necessario intervenire subito per mettere in sicurezza la corsia riservata al Brt. “Ci troviamo a pochi passi dalla casa circondariale e con un enorme edificio abbandonato da cui vengono giù intonaci e calcinacci che finiscono in strada. L’emergenza sicurezza in via Ala è troppo evidente per non prenderla nella giusta considerazione. Transenne e reti protettive non sono una soluzione accettabile visto che oggi la corsia del Brt è chiusa al traffico ed è solo un parcheggio per i residenti della zona”.