Pubblicato il: 15 May 2017 alle 10:43 am
Un guasto alle pompe ha interrotto il servizio. L’Irsap di Catania non ha i fondi per ripararle. Presentata interrogazione al Presidente della Regione.
La Zona industriale di Catania è sempre più in stato di abbandono e alcune aziende non hanno nemmeno la fornitura idrica. La denuncia è partita dai deputati regionali Nello Musumeci, Santi Formica e Alfio Barbagallo, che hanno presentato un’interrogazione al Presidente della Regione e all’assessore alle Attività produttive.
Nell’interrogazione presentata dai tre deputati regionali si legge che “Alcune aziende che hanno i propri stabilimenti nella Zona industriale di Catania, al centro di infinite denunce per lo stato di totale abbandono in cui versa, da mesi si ritrovano senza fornitura di acqua e perciò costrette a ricorrere al rifornimento idrico tramite autobotti. L’interruzione del servizio sarebbe causato, secondo quanto dichiarato dai responsabili provinciali dell’Irsap, da un guasto alle pompe di sollevamento. Allo stato attuale non è possibile provvedere alla banale riparazione e/o sostituzione delle stesse pompe perché l’Irsap di Catania non ha fondi a disposizione nelle proprie casse, nonostante i ripetuti solleciti inviati all’Assessorato regionale competente. Appare evidente come questa drammatica anomalia stia arrecando danni enormi alle aziende interessate, costrette a comprare, a prezzi esorbitanti, l’acqua, indispensabile per i loro cicli produttivi”.
Musumeci, Formica e Barbagallo chiedono al presidente della regione e all’assessore alle Attività produttive “Se non ritengano urgentissimo provvedere a trasferire all’Irsap di Catania i fondi necessari alla riparazione o sostituzione delle pompe guaste, al fine di riprendere la normale erogazione dell’acqua alle aziende che hanno i propri stabilimenti nella Zona industriale etnea”.