Pubblicato il: 24 February 2019 alle 2:16 pm
Doppietta di Polidori al 4′ e al 45′ su rigore. Rossazzurri mai pericolosi in attacco e irriconoscibili in difesa.
di Salvatore Giuffrida
Il Catania si presenta a Viterbo dopo la vittoria in casa contro la Paganese per 2-1 con l’ultimo successo fuori casa a Rieti per 0-1, ottenuto a dicembre. Per i padroni di casa, nelle ultime due partite fra le mura amiche nessun gol preso.
La Viterbese parte fortissimo e gli etnei appaiono in netta difficoltà. I padroni di casa ne approfittano e dapprima hanno un’occasione su calcio di punizione poi vanno in vantaggio al 4′. Cross in area, Pisseri esce bene ma interviene malissimo lasciandosi sfuggire il pallone che diventa preda da Polidori che con un gran tiro con la palla che colpisce la traversa prima di finire dietro la linea di porta. La reazione del Catania non c’é ed è Tsonev ad impegnare il portiere rossazzurro ad evitare la seconda capitolazione. Dopo una ventina di minuti in cui il Catania cerca di fare gioco ma in modo impreciso e senza continuità è Polidori di testa ad andare vicino alla doppietta con in colpo di testa. Il dominio della squadra allenata da mister Calabro si concretizza allo scadere. Azione velocissima Baldassin passa la palla a in area a Tsonev che viene atterrato da Aya. Giallo per il difensore rossazzurro e calcio di rigore per la Viterbese trasformato da Polidori che spiazza Pisseri.
All’inizio del secondo tempo Sottil sostituisce Rizzo con Sarno. Catania quindi con il 4-4-2 in fase di non possesso e 4-2-4 in fase offensiva. Su corner è ancora la Viterbese ad andare vicino alla terza segnatura con Polidori che di testa manda fuori. Il Catania si rende pericoloso, per la prima volta in partita, con Sarno che però viene rimpallato dalla difesa dei padroni di casa. Sottil nel tentativo di dare vivacità alla fase offensiva dei rossassurri butta nella mischia Brodic e Curiale al posto di Manneh e Di Piazza. Dopo qualche minuto di sterilità offensiva Sottil tenta il tutto per tutto facendo entrare Angiulli al posto di uno stremato Biagianti. I rossazzurri non riescono ad imbastire occasioni da gol, cosa che fa invece la Viterbese. Bismark, entrato a metà della ripresa, offre con un traversone la palla a Baldassin che tira ma prende il palo. Il Catania, veramente evanescente in attacco, ci prova con Brodic, ma il tiro non impensierisce Valentini.
Il triplice fischio sancisce una vittoria meritatissima da parte dei padroni di casa. Catania mai pericoloso durante tutto l’arco dell’incontro nonostante uomini importanti. Sottil di certo ha qualcosa da rivedere negli schemi, oggi apparsi scolastici e quanto mai prevedibili.
I migliori in campo:
Viterbese: Polidori, Baldassin
Catania: Biagianti
I peggiori
Vietrbese: Nessuno
Catania: Pisseri (si lascia sfuggire il pallone nell’azione del 1-0), Lodi (troppo impreciso al centrocampo)
Formazioni iniziali
VITERBESE (3-5-2): Valentini; Atanasov, Rinaldi, Sini; De Giorgi, Baldassin, Damiani, Tsonev, Mignanelli; Polidori, Vandeputte.
A disp. di Calabro: Demba Thiam, Coda, Sparandeo, Palermo, Cenciarelli, Milillo, Coppola, Zerbin, Artioli, Molinaro, Pacilli, Bismark.
CATANIA (4-3-3): Pisseri; Aya, Silvestri, Esposito, Baraye; Lodi, Biagianti, Rizzo; Manneh, Marotta, Di Piazza.
A disp. di Sottil: Pulidori, Lovric, Marchese, Valeau, Bucolo, Carriero, Angiulli, Brodic, Liguori, Curiale, Sarno.
ARBITRO: Giacomo Camplone (Pescara)
Assistenti: Mirco Carpi Melchiorre (Orvieto) e Francesco Gentileschi (Terni)
- Posted by Redazione
- Calcio, Notizie, Slide-homepage, Sport
- calcio catania, calcio serie c
- 0 Comment