Pubblicato il: 27 December 2016 alle 1:01 pm
Blitz della Guardia di Finanza che in uno scantinato del quartiere ha sequestrato materiale con altissima carica esplodente.
Oltre 45.000 cariche di artifizi pirotecnici illecitamente detenuti sono stati trovati e sequestrati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania all’interno di una cantina condominiale nel quartiere Villaggio S. Agata.
L’intervento mirato, eseguito dai finanzieri del Gruppo di Catania, si inserisce nell’ambito delle operazioni attuate in vista delle imminenti festività di fine anno, nel corso delle quali, si registrano importanti volumi di traffici illeciti nel settore.
In particolare, le Fiamme Gialle hanno individuato il deposito all’interno di uno stabile residenziale e le successive attività di perquisizione hanno permesso loro di rinvenire una vera e propria “Santa Barbara”, all’interno di locali angusti, ma soprattutto inadeguati, che un cittadino italiano deteneva in totale assenza delle autorizzazioni e delle modalità previste dalla legge.
I finanzieri, a seguito della classificazione di tutto il materiale esplodente, hanno trovato, tra l’altro, diverse micce utilizzate per costruire l’innesco per la produzione di fuochi e diversi “spaccati”, artifizi pirotecnici di manifattura artigianale, la cui accensione sarebbe avvenuta attraverso l’utilizzo di un tubo in ferro per il lancio. Per il confezionamento di tali manufatti veniva anche utilizzata la carta per alimenti, al fine di isolare il contenuto pirico dall’umidita esterna.
Tra il materiale pirotecnico accertato vi erano anche i fuochi rientranti nella IV e V categoria, che considerata l’elevatissima carica esplodente, di fatto rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità se non utilizzati nei modi e nelle forme previste.
Al termine delle attività, il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Catania per la detenzione e fabbricazione illecita di prodotti esplodenti, sanzionata dal codice penale e dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
- Posted by Redazione
- Cronaca Nera, Notizie, Slide-homepage
- 0 Comment