Pubblicato il: 18 June 2013 alle 1:45 pm
La Uil Fpl ha chiesto al Magnifico Rettore un confronto serrato, urgente, tra Ateneo di Catania e Assessorato regionale alla Salute alla presenza delle organizzazioni sindacali, affinché l’Azienda Vittorio Emanuele-Policlinico riscopra equilibrio ed efficienza, a dire del sinfacato oggi compromessi dalla mancata sostituzione dei primari e dal ridimensionamento dei reparti del Vittorio, con conseguente sovraccarico delle strutture del Policlinico.
Il segretario della Uil Fpl, Stefano Passarello, denuncia dunque il pericolo della trasformazione del Vittorio Emanuele in una scatola vuota: “L’ospedale Vittorio Emanuele viene svuotato di professionalità, compromettendo qualità e quantità del servizio sanitario catanese. Una logica aziendale incomprensibile, penalizzante, sembra voler favorire oggi il Policlinico, ma in effetti danneggia solo Vittorio e San Marco, cioè presente e futuro della Sanità etnea”.
Passarello, quindi, conclude: “Doppi turni, ritardi nei pagamenti delle spettanze, mortificazioni di risorse umane e professionali sono già state segnalate dalla Uil Fpl, nuovamente costretta a segnalare una situazione pericolosa e paradossale. A ciò, peraltro, va aggiunta la mancata attuazione dell’integrazione tra ospedali e territorio nella Sanità etnea e siciliana che, per discutibili e solo apparenti risparmi, sta producendo lacune nell’attività di prevenzione e nella garanzia dei livelli essenziali di assistenza”.
Il Rettore, professor Giacomo Pignataro, ha riferito il sindacato, si è rivelato attento e sensibile a queste preoccupate considerazioni e alle proposte per un’azione comune, a tutela di lavoratori e pazienti.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, Ospedale V. Emanuele, San marco, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, Uil, Vittorio Emanuele, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment