Tosca: ultima replica il 1º agosto al Teatro antico. INFO BIGLIETTI
Pubblicato il: 31 July 2017 alle 5:49 pm
Sarà nuovamente in scena l’opera di Puccini che venerdì 28 ha fatto il suo debutto al Teatro Antico di Catania.
La Tosca, scritta da Puccini all’apice della fama, andò in scena per la prima volta il 14 gennaio del 1900 a Roma, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. La sua partitura rappresenta un evidente omaggio a Verdi ma, al contempo, anticipa sonorità molto moderne, che possono essere considerate precorritrici delle opere di Richard Strauss e Alban Berg. La trama dell’opera è tratta dal celeberrimo dramma della gelosia di Victorien Sardou La Tosca, portata al trionfo da Sarah Bernhardt.
La produzione è stata realizzata dal Teatro Massimo Bellini ed è inserita nel circuito Anfiteatro Sicilia, promosso dall’Assessorato regionale al Turismo.
Ieri sera la prima replica, dopo l’avvio dello spettacolo al Teatro Antico, venerdì scorso
Direttore Valerio Galli; maestro del coro Ross Craigmile. Regia, scene e costumi sono di Renzo Giacchieri, esaltati dall’atmosfera magica che si respirava nello storico Teatro.
Interpreti Elena Rossi (Floria Tosca), il tenore Enrique Ferrer (Mario Cavaradossi), il baritono Lucian Petrean (Barone Scarpia). E ancora Francesco Palmieri (Cesare Angelotti), Aldo Orsolini (Spoletta), Alessandro Vargetto (nei due ruoli del sagrestano e di Sciarrone), Mario Sapienza (il carceriere). Le voci bianche sono quelle del Coro Interscolastico “Vincenzo Bellini”, diretto da Daniela Giambra; a dare voce al “pastorello” si alterneranno nelle tre recite Marta Consoli e Giuliana Marletta.
Biglietti da 20 a 60 euro. Info: teatromassimobellini.it
- Posted by Redazione
- Appuntamenti, Cultura, Notizie, Slide-homepage
- opere puccini, puccini, replica tosca, Teatro Antico, teatro massimo bellini, Tosca, tosca catania
- 0 Comment