Pubblicato il: 3 January 2017 alle 12:05 pm
L’iniziativa promossa dall’assessorato regionale al Turismo, dall’unità operativa di Taormina, dal Comune di Taormina e dalla fondazione Taormina Arte, resterà visitabile sino all’8 gennaio festivi inclusi.
Successo di visitatori per “Born in Sicily”, l’esposizione di prodotti alimentari (Igp e Dop) e presepi siciliani, ospitata presso il Palazzo dei congressi di Taormina.
Fra i punti di forza dell’evento vi è la possibilità di ammirare da vicino le opere d’arte sacra del maestro Turi Azzolina e la prestigiosa rassegna che mette in luce l’arte presepiale calatina, di proprietà dell’assessorato regionale al Turismo.
Quest’ultima raccolta comprende una ventina di “pezzi”, in terracotta o in maiolica policroma, opere di maestri artigiani calatini, alcuni dei quali ancora viventi. L’importante collana è stata più volta oggetto di apprezzate esposizioni in Europa (Parigi, Madrid, Innsbruck, a Tenerife) e nelle maggiori città italiane.
I presepi realizzati dai maestri ceramisti calatini sono custoditi presso l’unità operativa di Caltagirone (che sta curando l’allestimento e gli aspetti logistici nell’ambito di “Born in Sicily”) e concessi in comodato d’uso dal Servizio Turistico di Catania.
Nell’ambito degli eventi satelliti di “Born in Sicily” la sezione siciliana dell’Associazione italiana sommelier (Ais) organizza “Comunica il vino: questo S…conosciuto”, un workshop e degustazione che si terrà il 7 gennaio (ore 10.30) presso l’hotel Villa Diodoro di Taormina.
Inoltre “Born in Sicily” è realizzato anche in sinergia con il Parco archeologico di Naxos, il MAAS (Mercati Agroalimentari di Sicilia), l’Associazione degli imprenditori per Taormina, l’Associazione albergatori di Taormina, l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino (Onav), l’ Associazione italiana sommelier (Ais), il Consorzio tutela Vini Etna Doc, l’Istituto d’istruzione Secondaria Superiore e “S. Pugliatti” di Taormina (indirizzo Turistico/Albeghiero), il GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara ed il comitato siciliano dell’Unione nazionale delle Pro Loco (Unpli).
L’iniziativa resterà visitabile sino all’8 gennaio festivi inclusi. Orari: 10-13, 16-19
- Posted by Redazione
- Appuntamenti, Cronaca, Notizie, Slide-homepage
- agroalimentare, artigianato, born in sicily, mostra agroalimentare, mostra artigianato, mostra presepi, mostre, presepi, taormina
- 0 Comment