Cgil, Camusso: “Necessarie scelte radicali, si realizzi il Piano per il lavoro”.
“In Sicilia e a Catania: sostenere il reddito e creare il lavoro”, il titolo dell’incontro, organizzato ieri, domenica 16 giugno, dalla CGIL di Catania.
Al dibattito hanno partecipato il segretario generale della Cgil Susanna Camusso, il neo sindaco Enzo Bianco, Angelo Villari (segretario CGIL Catania), Michele Pagliaro (segretario CGIL Sicilia), Ivan Lo Bello (vice presidente nazionale Confindustria) e Salvatore Bonura (presidente CNA). Ai lavori ha partecipato anche il procuratore della Repubblica, Giovanni Salvi.
A dare il via al confronto il neo sindaco Enzo Bianco, che ha ricordato che “oggi le politiche di sviluppo non possono che ripartire dal basso. Non possiamo aspettarci la manna, dobbiamo essere noi i protagonisti. La competizione non é più tra imprese ma tra sistemi produttivi e istituzioni locali. Tra territorio, impresa e sistema formazione scolastico e universitario. Si, anche quest’ ultimo deve essere competitivo”.
Per Lo Bello, “nel nostro territorio c’é capacità di mettere insieme forze sociali e i grandi sindacati su elementi comuni. E non ci occupiamo solo di contrattazione ma anche della crescita civile ed economica del territorio. Non possiamo sottrarci ad una responsabilità che va oltre il nostro ruolo di impresa. Se riparte Catania, riparte la Sicilia”
Spiega Angelo Villari: “Nessuno può uscire fuori da questa situazione da solo. Rendersi conto di ciò é un primo passo importante. Per questo crediamo alla possibilità di lanciare un patto per il lavoro. Muovendosi nell’ambito della legalità, utilizzando eccellenze già a nostra disposizione”.
Unire le forze, coinvolgendo anche Università, sistema produttivo e istituzioni e prevedendo interventi su più fronti, che riguardino tutti i settori economici della regione, dall’edilizia, all’artigianato: questa la soluzione proposta dal sindacato per fronteggiare la gravi crisi economica.
Susanna Camusso ha poi chiuso i lavori con una lunga analisi di profilo nazionale: “La crisi è stata già descritta in tutte le salse e non abbiamo più bisogno di discuterne, ma solo di uscirne. Negli ultimi anni abbiamo avuto una politica “ciclica” rispetto a questo problema, adesso invece è arrivata la stagione del cosa fare per risolverla. Cioè pensare a delle scelte radicali, che rappresentino un punto di svolta rispetto al passato, perché la tentazione è spesso quella di ripetere gli stessi errori”.
É ancora possibile realizzare il “Piano per il lavoro” che la Cgil chiede a gran voce da mesi; un piano su misura per Catania. La ricetta per il rilancio esiste, potrebbe funzionare ed é fatta di idee concrete e azzeramento di vecchi schemi. Se le parti sociali e imprenditoriali riusciranno a dialogare ascoltando le richieste dei cittadini, e se innovazione, sviluppo del territorio e impegno delle istituzioni troveranno un punto d’ incontro, allora la rinascita di Catania sarà vicina.
Nella foto da sinistra: Carbone, Bianco, Pagliaro, Camusso, Lo Bello, Villari e Bonura.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- angelo Villari, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, Cgil, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, piano del lavoro, sicilia news, sicilia notizie, Susanna camusso, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment