Scuole: anche a Catania arriva “Bike to school”.
di Chiara Carbone
L’iniziativa prevede l’organizzazione di un percorso protetto lungo il quale i genitori accompagnino i propri figli in bici.
Un’iniziativa spontanea, promossa dai genitori che credono nella mobilità sostenibile e l’ultimo venerdì del mese si organizzano per accompagnare i figli a scuola in bicicletta.
L’evento è già partito in diverse città d’Italia: da Milano e Torino, passando per Bologna, Roma e Napoli.
A Catania i genitori si stanno organizzando tramite un gruppo su Facebook che creato lo scorso martedì 18 novembre, ha subito raccolto centinaia di adesioni.
I primi a rispondere all’appello degli amministratori sono stati alcuni genitori della scuola materna ed elementare “Sante Giuffrida”, che già accompagnano i propri figli in bici e sono particolarmente sensibili al tema della mobilità sostenibile.
L’istituto è perciò stato scelto come capofila dell’evento zero e il gruppo sta concordando la data in cui partire. La carovana di “due ruote” seguirà poi un tragitto concordato e protetto da volontari che si occuperanno di assicurare la sicurezza.
“Se riusciamo vorremmo partire con il primo appuntamento mensile l’ultimo venerdì di novembre”, dice a Catania Pubblica Amedeo Paladino, attivista del movimento #salvaiciclisti e promotore dell’iniziativa insieme a Viola Sorbello.
“Vogliamo esportare il modello di mobilità del Lungomare Liberato, spiega ancora e coinvolgere tutti i cittadini. Non sono ancora papà ma voglio dare la possibilità ai bambini di utilizzare la bici per andare a scuola, perché purtroppo io non l’ho potuto fare. Le adesioni al nostro gruppo sono la dimostrazione di come Catania domandi a gran voce un cambiamento. Noi saremo i referenti iniziali, poi l’organizzazione passerà ai genitori che vorranno proseguire in questo percorso”.
Proprio davanti alla scuola Sante Giuffrida, qualche mese fa una signora è stata investita sulle strisce pedonali. “Il nostro obiettivo, concludono gli organizzatori è infatti anche pressare l’amministrazione affinché renda più sicure le strade limitrofe alle scuole, che negli orari di entrata e di uscita degli alunni diventano di dominio esclusivo di auto, moto e scooter in doppia fila mettendo in pericolo la sicurezza dei bambini. Crediamo che questo problema si risolva solo riducendo il numero di auto presenti in città e adottando modelli di mobilità diversi basati sul trasporto pubblico e sulla mobilità ciclistica”.
- Posted by Redazione
- Cultura
- amedeo paladino, biciclette, bike to school, Car sharing, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, ciclisti catania, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, mobilità sostenibile, news catania, notizie catania, notizie sicilia, pedala a scuola catania, Salvaciclisti, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, viola sorbello, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment