Librino: soddisfazione per l’istituzione della scuola superiore.
L’Osservatorio sociopolitico chiede però di “Vigilare su tempi e modalità e avviare processi d’integrazione del quartiere con la città”.
L’Osservatorio socio-politico del VII Vicariato esprime apprezzamento per l’impegno del Sindaco Enzo Bianco, dell’assessore alle politiche scolastiche Valentina Scialfa e della giunta comunale di Catania in merito all’istituzione della scuola superiore nel quartiere Librino.
“Mentre invitiamo alla piena collaborazione di tutti gli enti coinvolti – scrivono in una nota i portavoce Emanuele Bonomo e Massimiliano Nicosia – affinché già nel prossimo anno scolastico possano essere avviati i nuovi corsi all’interno degli istituti scolastici già esistenti, desideriamo sottolineare la necessità di concentrare gli sforzi per la realizzazione di nuovi istituti superiori nel territorio”.
“Riteniamo fondamentale – continuano Bonomo e Nicosia – vigilare sia sui tempi di attuazione che sulle modalità affinché i nuovi istituti scolastici superiori che sorgeranno nel territorio possano essere punto di riferimento non solo per il quartiere ma per l’intero territorio della provincia di Catania”.
“Per realizzare ciò – concludono dall’Osservatorio socio politico – auspichiamo vengano preventivamente messi in atto positivi processi di integrazione con la città anche attraverso opportuni interventi sulla mobilità”.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, emanuele bonomo, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, istituto superiore librino, news catania, notizie catania, notizie sicilia, Osservatorio Socio Politico Arcidiocesi di Catania, osservatorio sociopolitico, scuole superiori librino, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment