Asili nido: Trojano, “Aperti 12 su 14, a rischio 20 ausiliari”.
“L’amministrazione ha tutto l’interesse a tenere aperte le strutture”, rassicura l’assessore al welfare, mentre per avere numeri certi sul futuro dei lavoratori bisognerà aspettare ottobre.
Abbiamo contattato l’assessore al Welfare Fiorentino Trojano per una replica riguardo la (delicata situazione che riguarda gli asili nido comunali).
«L’intenzione dell’amministrazione –spiega a Catania Pubblica- è di aprire a settembre 12 asili su 14, nell’attesa del bando di gara per l’apertura dei cosiddetti “spazi gioco”. In seguito gli asili a gestione comunale saranno 10, e le altre 4 strutture saranno gestite tramite fondi Pac. Si è deciso di aprire adesso 12 asili per permettere di raggiungere il massimo di occupazione possibile per i lavoratori e per permettere ai cittadini di usufruire del servizio.»
Sulla questione della struttura di Via Acquicella Trojano dichiara: «Il problema è che non si è registrato neanche un iscritto ed è chiaro che non possiamo tenere aperto un asilo nido senza bambini. Quindi se la situazione dovesse rimanere questa, la chiusura sarebbe inevitabile. »
«L’interesse del Comune non è di certo di tenerlo chiuso- aggiunge l’assessore al Welfare- noi speriamo nel maggior numero di iscrizioni possibili, anche perché per potere usufruire dei fondi Pac abbiamo l’obbligo di raggiungere 360 iscritti.»
«In questo momento per quanto riguarda le iscrizioni – aggiunge Trojano- stiamo registrando una situazione più che favorevole con circa 430 bambini e quindi il 100% di adesioni in più rispetto allo scorso anno. Ricordo che abbiamo preso una situazione disperata per i capelli e che l’anno scorso gli asili avrebbero dovuto chiudere»
«Per quanto riguarda i lavoratori – dice ancora a Catania Pubblica l’assessore- abbiamo fatto una proiezione di quelli che sarebbero i tagli allo stato attuale delle cose, ma dobbiamo ricordare che la maggioranza delle iscrizioni si registra tra settembre e ottobre. Per ora si parla di una ventina di unità, di cui sei persone dovrebbero poter andare in pensione. Comunque per questi tre mesi di stallo, le operatrici di cooperativa dovrebbero godere della cassa integrazione in deroga e quindi dovrebbero essere coperte, in attesa di vedere cosa succede. »
Sui bandi di gara per gli “spazi gioco” e le strutture che saranno gestite dalle cooperative, rassicura l’assessore, non si dovrà aspettare molto.
«Considerando che l’ok è arrivato a fine luglio, stiamo procedendo come siluri, abbiamo tutto l’interesse a sfruttare i fondi Pac e a tenere le strutture aperte. Le gare –conclude Trojano- sono già all’ufficio gare. Certo ci sono i tempi tecnici della legge da rispettare, ma stiamo procedendo a una velocità inusitata per un ente pubblico.»
- Posted by Redazione
- Cultura
- asili nido catania, asili nido comunali, assessore al welfare catania, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, Fiorentino Trojano, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, licenziamento ausiliarie asili nido catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, operatrici cooperatica catania, sicilia news, sicilia notizie, spazi bambino, tagli personale, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 1 Comment