Legacoop: Giuseppe Giansiracusa rieletto presidente.
L’assemblea provinciale lo ha riconfermato per acclamazione ed eletto i delegati al congresso regionale.
Per il prossimo triennio sarà ancora Giuseppe Giansiracusa il presidente di Legacoop Catania che ieri è stato riconfermato per acclamazione.
L’elezione è avvenuta ieri pomeriggio a conclusione dell’assemblea provinciale nel corso della quale sono stati designati anche i trentaquattro delegati al congresso regionale che eleggerà il prossimo presidente di Legacoop Sicilia.
“Sono felice e lusingato della fiducia che i cooperatori continuano a riporre in me”, ha dichiarato Giansiracusa subito dopo l’elezione. “Una fiducia che cercherò di ripagare migliorando la struttura politico sindacale della Lega e continuando il piano di risanamento finanziario che punta a ridurne i costi e ad aumentarne le entrate”, ha aggiunto il presidente di Legacoop Catania, prima di ringraziare le cooperative ed i soci.
Prima della rielezione, in apertura di assemblea, Giansiracusa ha illustrato ai numerosi cooperatori in sala la situazione attuale ed i progetti di Legacoop per il prossimo triennio.
“A Legacoop Catania aderiscono 319 cooperative attive, con un valore della produzione che si aggira su 170 milioni mila euro. I soci delle cooperative sono 19 mila 260. Per le adesioni: da più 10 del 2013, siamo passati a più 6, del 2014. C’ è da dire che dai dati del 2013 si intravede un ulteriore crescita”, ha esordito il presidente.
“In un’ottica di Catania città Metropolitana e del Distretto del Sud Est, la cooperazione è pronta a dare il proprio contributo per la crescita. Peraltro, Legacoop ipotizza accorpamenti territoriali, tra le varie province per una più efficace azione”, ha spiegato Giansiracusa.
“Ipotizziamo che come ambito di intervento la cooperazione oltre al welfare, dove peraltro opera egregiamente, possa esprimere un ruolo nell’ambito turistico per la gestione di musei e siti archeologici, creando dei percorsi turistici. E ancora nel recupero edilizio del centro storico e non solo, in chiave antisismica, di risparmio energetico e di edilizia bio-sostenibile”, ha continuato il presidente.
“La dura crisi che stiamo vivendo e le trasformazioni epocali ci impongono un nuovo modo di essere e di operare, dobbiamo essere più propositivi, dobbiamo sapere esprimere progettualità. E ciò con la consapevolezza che sulla progettualità possiamo mettere in campo le risorse della strumentazione finanziaria Legacoop da CFI, a Coopfond. Dobbiamo difendere e rilanciare il ruolo dell’Ircac e chiedere attenzione da parte del mondo bancario, soprattutto da Unipol Banca, sui progetti e non solo sul patrimonio”.
- Posted by Redazione
- Cultura
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, giuseppe giansiracusa, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, lega cooperative, legacoop, news catania, notizie catania, notizie sicilia, presidente, residente legacoop, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment