Cimitero: controlli serrati, sanzioni e verbali per oltre 26mila euro
Ispezionate 4 attività commerciali fra cui un chiosco-bar che rubava l’acqua potabile, controllati 297 veicoli.
Controlli serrati nei giorni scorsi nella zona del Cimitero dove sono state contestate complessivamente 4 violazioni amministrative per un ammontare di circa 10.000 euro di sanzioni, e elevati verbali per violazioni al codice della strada per un ammontare di circa 16.500 euro.
Si è trattato di un servizio di controllo straordinario del territorio, nell’ambito del progetto “Trinacria”, svolto lo scorso martedì 12 Settembre, e coordinato dal Commissariato P.S. Di Librino, che ha visto il coinvolgimento attivo, delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e di unità della Polizia Municipale, appartenenti alla sezione commerciale e al settore viabilità.
Nei quattro punti vendita ispezionati, fra cui un chiosco-bar sito in viale Moncada, una “crispelleria” ed una gastronomia/girarrosto, ubicati in via zia Lisa, oltre a un’attività di rivendita di beni usati, le violazioni contestate sono state due per mancanza di autorizzazione amministrativa, una attinente la mancanza dei requisiti professionali e una per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Ulteriori sviluppi sono attesi inoltre all’esito dei controlli effettuati presso la gastronomia/girarrosto.
Il gestore del chiosco è stato, inoltre, deferito alla Procura della Repubblica per il reato di furto di acqua potabile.
Per ciò che riguarda i controlli su violazioni al codice della strada, sono state identificate e controllate 69 persone, controllati 297 veicoli, elevati ben 28 verbali.
Tra le suddette violazioni 5 riguardavano la mancanza di patente di guida, 5 erano relative alla mancanza di assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile, 7 per il mancato uso del casco, 2 per inottemperanza all’obbligo di arrestare la marcia all’alt polizia, 3 per mancata esibizione di documenti, 6 per mancanza di revisione del veicolo.
Sono state inoltre ritirate 6 carte di circolazione e 3 patenti di guida; effettuati 4 sequestri e 6 fermi amministrativi di veicoli.
Infine, sono state controllate 13 persone sottoposte ad arresti e/o detenzione domiciliari.