Libri: Effatá di Simona Lo Iacono ospite di “Stasera libro – incontro con l’autore”.
L’appuntamento con la rassegna di Motta Sant’Anastasia, si terrà mercoledì 9 aprile alle 18 al castello normanno.
Nino Smith continua il suo viaggio. Il protagonista del romanzo di Simona Lo Iacono “Effatà”, edito da Cavallo di ferro e già vincitore del Premio Martoglio 2013 per la letteratura, approderà alla rassegna “Stasera libro – incontro con l’autore”, che si terrà mercoledì 9 aprile alle 18 al castello normanno di Motta Sant’Anastasia.
L’evento è promosso dall’assessorato comunale alla Cultura, con la collaborazione della sezione Fidapa e dell’Istituto comprensivo statale D’Annunzio di Motta, dalla sezione provinciale dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e dall’Istituto Superiore Rapisardi – Liceo Classico di Paternò.
Nel corso dell’incontro con la scrittrice e magistrato siracusana sarà proiettato il video sulla Shoah realizzato dagli studenti di 5ª B del liceo paternese, coordinati dalla professoressa Angela Rita Pistorio, e sarà letto il racconto di Sofia Uccellatore, della stessa scuola, ispirato a “Effatà”.
Entrambi i contributi sono stati premiati all’interno del progetto “Leggere per ricordare” un laboratorio integrato di letteratura e teatro conclusosi il 27 gennaio scorso, Giorno della Memoria, e che ha coinvolto centinaia di studenti delle province di Catania e Siracusa.
Il percorso didattico è stato organizzato dalla scrittrice per sensibilizzare sul tema dell’Olocausto e della persecuzione del popolo ebraico; la storia che narra “Effatà” è infatti quella di due bimbi sordomuti, uno dei quali realmente vissuto e ultima vittima dei programmi di eugenetica voluti dal führer.
“Colpa e redenzione rappresentano il cuore del romanzo” spiega Simona Lo Iacono, due facce della stessa medaglia che scorreranno parallelamente per tutta la durata del libro fino ad incrociarsi fittamente nel finale a sorpresa.
All’incontro presenzieranno il sindaco del comune etneo, Angelo Giuffrida, e l’assessore alla Cultura Antonella Santagati, inoltre brani del testo saranno interpretati dall’attore mottese Pasquale Platania e da Noemi Finocchiaro.
Interverranno le professoresse Agata Caruso ed Ivana Zuccarello.
Nelle foto la locandina dell’evento e la scrittrice e magistrato Simona Lo Iacono.
- Posted by Redazione
- Cronaca, Cultura
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, comune di motta, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, libri, Libri: effatá, motta s. anastasia, news catania, notizie catania, notizie sicilia, olocausto, shoah, sicilia news, sicilia notizie, simona lo iacono, stasera libro incontro con l’autore, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment