Comune: siglato il gemellaggio Beyoglu – Catania.
Un’unione all’insegna dell’amicizia, della cultura e dello sviluppo economico.
Si è concluso con un bilancio più che positivo, il gemellaggio tra il capoluogo etneo e la Municipalità di Beyoglu in Turchia. Un’unione all’insegna dell’amicizia, della cultura, dello sviluppo economico, favorita dal collegamento aereo Istanbul-Catania.
In visita in città in questi giorni, una delegazione della Municipalità di Beyoglu formata da 26 persone, tra rappresentanti istituzionali, imprenditori, docenti universitari ed esponenti della cultura. A capo del folto gruppo il sindaco Ahmet Misbah Demircan e il governatore Osman Eksi, mentre cicerone d’eccezione è stato il console generale di Turchia in Sicilia, Domenico Romeo.
A fare gli onori di casa anche il cavaliere Angelo Burgio, Fiorella Nozzetti, organizzatrice dell’evento, ed alcuni cittadini turchi residenti nella provincia etnea.
Per il Museo Pera di Istanbul, che in occasione del gemellaggio ha abbinato una Mostra di antiche foto di Istanbul intitolata “Da Costantinopoli a Istanbul” ospitata a Palazzo Platamone erano presenti Mustafa Sinan Genim, Ayse Zeynep Ogel ed altri colleghi.
Della delegazione ha fatto parte il prof. Yalcin karayagiz, rettore della famosa Università Mimar Sinan, che il 23 pomeriggio a Palazzo degli Elefanti ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Università di Catania, siglato dal rettore Giacomo Pignataro. Il sindaco di Beyoglu per dare il giusto impulso al progetto di collaborazione con la Sicilia ed in particolare con Catania, ha fatto partecipare al viaggio giornalisti delle principali testate turche oltre un folto numero di imprenditori, che hanno avuto modo di verificare nei due giorni di permanenza a Catania le potenzialità che questa città potrebbe offrire nel campo commerciale, turistico e culturale.
La delegazione è stata ricevuta al Palazzo Municipale, dove il sindaco Enzo Bianco, nel dare il suo benvenuto ufficiale ha intrattenuto gli ospiti tra cui la Presidente dell’Istituto Europeo per lo Sviluppo e la Cooperazione, l’imprenditrice Teodora Grazia Marletta, prima di siglare il gemellaggio ufficiale. In serata la delegazione è stata ospitata nel prestigioso Palazzo Biscari. Il giorno successivo gli ospiti sono stati invitati ad escursione sull’Etna ed a Taormina.
Il sindaco di Beyoglu, nel ringraziare quanti hanno organizzato e partecipato a questo progetto, ha donato un segno del suo riconoscimento, a Fiorella Nozzetti, alla famiglia Faro ed al console di Turchia in Sicilia, Domenico Romeo.
La mattina prima della partenza alla volta di Istanbul, infine, i membri della delegazione hanno avuto modo di visitare il centro storico di Catania ed il tradizionale mercato della “pescheria”. Intervistati in aeroporto prima della partenza il sindaco Demircan ed il Governatore Eksi, hanno ringraziato, dichiarando ancora una volta la loro piena soddisfazione per la conclusione positiva del progetto al quale daranno sempre il loro contributo.
- Posted by Redazione
- Cronaca, Cultura, Notizie
- beyoglu, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, gemellaggio catania, gemellaggio catania turchia, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, insambul, news catania, notizie catania, notizie sicilia, sicilia news, sicilia notizie, sindaco beyoglu, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment