Pubblicato il: 9 April 2020 alle 11:21 am
In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo si moltiplicano le iniziative di sostegno e consulto.
di Elisa Catanzaro
Ansia, paura, stress accompagnano ormai da giorni la nostra quotidianità, sconvolta nei modi e nei ritmi dall’emergenza coronavirus.
Cercare di mantenere uno stile di vita quanto più sano e sereno possibile è importante come illustra l’Oms in questa infografica, ma a volte da soli, o durante un particolare momento di sconforto, non si riesce a farcela. Ecco allora che diventa fondamentale l’aiuto di professionisti che in questi giorni difficili offrono il loro tempo e le loro competenze gratuitamente.
Sicuramente una delle categorie più sottoposte allo stress è quella degli operatori sanitari ed è proprio a loro che si rivolge l’associazione Mindful Sicilia offrendo gratuitamente tutti i giovedì dalle 19 alle 20, uno spazio virtuale di condivisione e sostegno.
“Sarà un luogo protetto – spiegano i responsabili dell’associazione – in cui poter lasciare il peso del prendersi cura e trovare sollievo dallo stress quotidiano, sperimentare strategie e nuove modalità per rimanere lucidi, stabili e centrati anche in questi momenti di emergenza”.
Chi volesse partecipare può contattare l’associazione sulla pagina Fb Mindful Sicilia o scrivere una mail a info@mindfulsicilia.it.
Anche lo psichiatra e psicoterapeuta Luca Nicotra è disponibile per consulti telefonici in ambito psicofarmacologico e psichiatrico, gratis.
Chiunque avesse bisogno può contattarlo tramite form del suo sito.
A livello nazionale invece è attivo lo sportello gratuito on line per le coppie interessate alla fecondazione assistita e che sono costrette a posticipare il loro progetto genitoriale, e per le donne in gravidanza naturale o assistita o che abbiano da poco partorito.
Il servizio è offerto dal Gruppo di Interesse Speciale di Psicologia della Società Italiana di Riproduzione Umana. QUI TUTTE LE INFO
Iniziative in aggiornamento.