Pubblicato il: 27 January 2014 alle 12:04 pm
Continuano gli appuntamenti per la preparazione ai festeggiamenti di Sant’Agata. Oggi alle 19:30 in Piazza Bovio, angolo via Colajanni Napoleone, i devoti della patrona della città si incontreranno presso uno degli “altarini votivi” realizzati nei quartieri della città, dove sarà portata la reliquia della mammella di Sant’Agata, un’iniziativa nata grazie all’Arcidiocesi di Catania, per avvicinare la Santa ai fedeli.
Da giovedì 30 gennaio, invece, inizia il triduo solenne di preparazione in Cattedrale: alle 10:00 sarà celebrata la messa presieduta da monsignor Santo Marcianò, Ordinario militare per l’Italia alla presenza di rappresentanti delle Forze Armate, della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale, della Polizia Penitenziaria, dei Vigilantes e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Nel tardo pomeriggio, alle 18:00 alla messa presieduta da monsignor Pio Vittorio Vigo, Arcivescovo – Vescovo emerito di Acireale; parteciperanno le Confraternite ed i gruppi di Volontariato.
Venerdì 31 gennaio alle 18:00 alla messa presieduta da monsignor Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto, parteciperanno le famiglie con i loro bambini: “atto di affidamento dei bambini a Sant’Agata”.
Sabato 1 febbraio alle 18:00 la messa sarà presieduta dal monsignor Giuseppe Baturi, direttore dell’ufficio nazionale per i problemi giuridici della CEI a cui parteciperanno i Movimenti Ecclesiali.
Sempre sabato avrà inizio la tradizionale Fiera di Sant’Agata che quest’anno è stata spostata di location da Piazzale Sanzio al Porto, dove sarà visitabile fino al 5 febbraio.
Inoltre fino al 12 febbraio i festeggiamenti prevedono un percorso alla scoperta della fede, dell’arte e delle tradizioni legate alla Santa Patrona di Catania, “Tutti devoti tutti, cittadini viva Sant’Agata”; l’itinerario, proposto in particolare alle scuole di ogni ordine e grado prevede la visita alla sala del Fercolo, alla Cappella di Sant’Agata in Cattedrale, alla Chiesa di San Placido e alla mostra “Cimeli agatini e arte popolare”; l’attività si concluderà con una presentazione multimediale sul tesoro di Sant’Agata ed il sacello. L’iniziativa è a cura dell’amministrazione della Cattedrale.
Invece fino al 15 febbraio nelle Biblioteche Riunite “Civica e Ursino Recupero” in occasione delle festività liturgica, è stata allestita una mostra sull’argomento, in collaborazione con l’Arcidiocesi e il Comune di Catania, curata dalla Direttrice della Biblioteca, Rita Angela Carbonaro.
Leggi anche l’articolo
Santagata: la città si prepara alle celebrazioni per la patrona
- Posted by Redazione
- Cronaca
- "altarini votivi", Appuntamenti, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, devoti, fedeli, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, reliquia, sant'agata, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment