Pubblicato il: 26 April 2013 alle 2:20 pm
A un anno dalla nascita del movimento catanese per la salvaguardia della sicurezza dei ciclisti, gli amanti delle due ruote tornano in piazza per rilanciare il proprio messaggio di sensibilizzazione verso una mobilità più attenta alle esigenze di chi si sposta in bici.
“La più grande manifestazione della storia a sostegno della ciclabilità” così è stata chiamata l’iniziativa si svolgerà domani 27 Aprile a partire dalle 15, con assembramento in Piazza Duomo.
“Non sarà solo un semplice giro in bici, spiegano gli organizzatori sulla pagina Facebook dell’evento, https://www.facebook.com/events/544597265592888/?ref=2, ma una vera e propria manifestazione ‘propositiva’, e continuano “quest’anno abbiamo qualcosa da festeggiare, naturalmente niente politica e niente bandiere di nessun tipo”.
Il gruppo si riferisce al decalogo di richieste sottoposto all’amministrazione comunale e sul quale ci sarà un momento di confronto per parlare di quanto è stato accolto e di ciò che invece è ancora da realizzare.
Guarda la mappa del percorso
http://www.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fmaps.google.com%2Fmaps%2Fms%3Fmsid%3D210340186666315425053.0004db19c3ae84f7dd111%26msa%3D0&h=iAQGU8On1&s=1http://www.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fmaps.google.com%2Fmaps%2Fms%3Fmsid%3D210340186666315425053.0004db19c3ae84f7dd111%26msa%3D0&h=iAQGU8On1&s=1
Di seguito il punto della situazione fatto dagli attivisti a un anno dalla presentazione del decalogo
#1 Riapertura Via Etnea alle bici
La via Etnea è stata riaperta (era stata chiusa di nuovo per un mese quest’anno, ma abbiamo subito di nuovo pressato e chiesto di togliere i cartelli che erano stati rimessi!)
NB: mancano ancora alcuni tratti però (via Etnea alta, via Caronda)
#2 Ciclabilità della corsie preferenziali
Beh possiamo dire che ci siamo, però la segnaletica sta scomparendo ed in quelle aperte al secondo “turno” non è stata mai messa.
#3 Adeguamento del BRT alla viabilità ciclistica
Siamo in trepida attesa dei portabici sui BRT
#4 Parcheggio gratuito per biciclette
La nostra “convenzione” coi lidi ha funzionato, ma dopo nulla è stato fatto, nel frattempo i furti di biciclette sono diventati una vera epidemia
#5 Riduzione delle strisce blu, estensione delle ZTL
Troppo poco o nulla è stato fatto, inoltre non si è minimamente parlato di zone 30, che invece sono una delle chiavi di volta della sicurezza
#6 Doppio senso per le biciclette
Nulla è stato fatto per applicare il nuovo codice della strada.
Non è mai troppo tardi per cominciare ad affrontare anche questo punto. 😉
#7 Servizio Minibus
Vabbè era troppo avanti forse…per ora lasciamo stare e pensiamo a cose più fattibili
#8 Piste ciclabili
Nessuna nuova pista ciclabile è stata realizzata, ma considerato che a questo punto in realtà non chiedevamo questo, ma di non sprecare soldi per fare cose inutili tipo quella di via Di Prima, possiamo dire che almeno in parte il punto è OK 😀
Consideriamo cmq che la nostra linea è sempre stata:
– NO piste ciclabili in ZTL o zone 30
– linea in carreggiata per le strade urbane “ordinarie”
– pista in sede separata solo per le strade a “scorrimento veloce”
#9 Trasporto gratuito biciclette in metropolitana
Non so se voi avete altre notizie, ma in realtà + volte alcuni di noi l’hanno caricata gratuitamente, forse siamo stato fortunato boh, sarebbe utile sapere. Maggiori dettagli nella sezione “extra”.
#10 Mobilità è pluralità
Questo era giusto uno spunto “filosofico”, ma direi che le sinergie che stanno nascendo tra ciclisti, gruppi di car-pooling, trasporti pubblici (i pochi che ancora riescono a sopravvivere..), etc, alla fine si è tradotto in qualcosa di concreto (vedi extra 😉 )
———————————————-
#extra-1 bike square
Non abbiamo ancora la nostra bike-square 🙁
Nonostante i ripetuti tentativi, non sono stati trovati i locali per la ciclofficina
no-ciclofficina no-bike-square
Vedremo cosa ci riserverà il futuro
#extra-2 rastrelliere
Una ventina di rastrelliere comprate dai nostri sponsor stanno finalmente per essere montate in questi giorni
Beh questa sarà una svolta epocale DIGIAMOLO
#extra-3 treno + bici
La nostra battaglia per il trasporto gratuito delle biciclette sui treni, nonostante il successo mediatico, ha portato ad un nulla di fatto, nel frattempo la situazione dei treni regionali evolve drammaticamente.
Torneremo presto a parlare dell’argomento!
#extra-4 la mappa dei punti critici
http://maps.google.it/maps/msie=UTF8&oe=UTF8&msa=0&msid=210340186666315425053.0004c33f465b36d998369
già…molto poco è stato fatto
- Posted by Redazione
- Cronaca
- Bici, bicicletta, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, ciclabilità, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, mobilità, news catania, notizie catania, notizie sicilia, salvaiciclisti, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, viabilità, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment