Pubblicato il: 2 February 2013 alle 8:37 pm
Riceviamo e pubblichiamo una lettera a firma del Comitato civico Barriera-Gravina, che intende replicare a quanto dichiaratoci dal Presidente della IV Municipalità, Massimo Tempio, in merito alla realizzazione della rotonda su via Passo Gravina (angolo via Segantini), nell’intervista dal titolo “Brt: Municipalità a confronto” del 1 febbraio scorso.
“La rotonda è stata richiesta e concordata con il Comitato civico” scrivono.
Di seguito la versione integrale della lettera e la documentazione inviata dal Comitato.
“Abbiamo visto pubblicato il Vs. servizio inerente la BRT contenente un’intervista al presidente della IV Municipalità Sig. Tempio Massimo che afferma la soddisfazione per la realizzazione della rotonda su via Passo Gravina (angolo via Segantini) dalla intervista rilasciata lo stesso afferma che ‘da ben 4 anni lavoriamo insieme alla commissione……” “abbiamo raccolto….da 1 o da 1 mese ½ ……” “fatto presente all’Assessore….’
Siamo lieti della condivisione della soddisfazione della realizzazione della rotonda, ma occorre fare delle precisazioni:
La rotonda in questione è stata richiesta e concordata con lo scrivente Comitato Civico, in seguito alla ultima raccolta firme(850) su Via Passo Gravina, a cui è seguita regolare istanza in data 29 Novembre 2012 agli organi competenti; Comune di Catania, Assessorato alla Mobilità di Catania, Prefettura, Protezione Civile, Provincia di Catania, ed altri; a questa istanza in data 06/12/2012 rispondeva la Protezione Civile legittimando le nostre osservazioni ed esortando gli Organi interessati; altresì sottolineava la necessità (da noi evidenziata nella suddetta istanza) circa il raggiungimento delle aree di emergenza, che dovevano essere facilmente raggiungibili da tutti e tanto altro.
Pertanto la rotonda è stata concordata per la possibilità di raggiungere agevolmente l’area di protezione Civile ricadente sul Campetto “Paratore” oltre che a facilitare l’ingresso all’interno del quartiere stesso e non ultimo per creare sulla stessa una fermata, per poter usufruire della “BRT” anche i residenti di quell’area. La realizzazione è stata annunciata dall’Assessore Cascone in una intervista rilasciata l giornale “La Sicilia” pubblicata sabato 12 Gennaio c.a., intervista congiunta con la portavoce dello scrivente Comitato. Tra l’altro pochi giorni prima ed esattamente il 28 Dicembre 2012, il comitato è stato ricevuto in Assessorato, dove è stato redatto verbale di tale incontro, contenente alcune richieste; di cui le strisce su Via Due Obelischi già realizzate, e proprio oggi abbiamo avuto la conferma dell’installazione del semaforo pedonale (annunciato anch’esso nella suddetta intervista). Altre proposte sono in fase di studio per la possibile realizzazione; tali richieste fatte dal Comitato perché raccolte dalla viva voce dei cittadini i quali hanno dato mandato al Comitato nel giugno del 2011 con 1111 firme su Via Due Obelischi a cui
si sono aggiunte 850 firme il 22 novembre 2012 di Via Passo Gravina; mai in tali occasioni né in altre inerenti abbiamo avuto il piacere di avere supporto dal ns. Presidente Tempio ne come firmatario ne come come figura istituzionale.
In data 11 Dicembre sempre il Comitato è stato invitato dalla III Commissione Consiliare Viabilità del Comune di Catania presso i propri uffici di Via Etnea, per discutere a fatti inerenti la “BRT” e la sicurezza delle ns. strade, e successivamente la suddetta Commissione ci convocava in seduta itinerante sui luoghi, svoltasi il 21 Dicembre 2012 con la presenza del Presidente Bartolomeo Curria, oltre alla presenza dell’Ing. Guglielmo (specialista della Mobilità del Gabinetto del Sindaco) e anche l’Ing. Parisi in rappresentanza dell’Assessorato; L’assessore impossibilitato ad intervenire, ha monitorato l’incontro telefonicamente; anche in tale circostanze non era presente il Presidente Tempio.
Tutti questi incontri sono dimostrabili da atti e filmati; anzi ben dal 2011 tutto il materiale comprovante le iniziative del comitato sono raccolte in un archivio.
Lo scorso 29 Gennaio alle ore 10,00 ci siamo recati presso il castello di Leucatia dove era stata indetta una riunione della IV Municipalità come ordine del giorno la “BRT”, riunione a cui non siamo stati invitati e anzi ha suscitato fastidio il ns. arrivo. In tale occasione abbiamo piacevolmente incontrato l’Assessore e avevamo evitato polemiche; speravamo che il Presidente desistesse dal suo atteggiamento di antagonismo nei ns. confronti e finalmente condividesse l’interesse comuni di tutti i cittadini; ma con l’intervista rilasciataVi ci sembra chiaro che approfittando dei risultati ottenuti dal Comitato Civico, voglia farsi propaganda elettorale per le prossime ed imminenti elezioni”.
Per il Comitato Civico Barriera-Gravina
Romj Crocitti Bellante
Patrizia Costa
Concetto Musumeci
Giuseppe Pruiti
Allegati:
Richiesta incontro inviata alla III Commissione Comunale
Convocazione incontro con la III Commissione Comunale
Lettera della Protezione Civile del 06-12-12
Convocazione incontro itinerante con la III Commissione Comunale
Istanza del comitato del 29-11-2012
Foto dell’incontro all’assessorato del 28-12-2012
- Posted by Redazione
- Cronaca
- 4 municipalità, brt, bus rapid transit, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, comitato civico barriera gravina, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, massimo tempio, news catania, notizie catania, notizie sicilia, Rotatoria, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, via passo gravina, via segantini, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment