Pubblicato il: 17 October 2012 alle 2:24 pm
Nulla di fatto ieri durante l’incontro in Prefettura per risolvere la questione dei pagamenti ai dipendenti dell’Ipi-Oikos, il raggruppamento di imprese che gestisce la raccolta dei rifiuti in cittá. Continua dunque lo sciopero dei lavoratori che da lunedì notte non effettuano il servizio. Oggi presidio in piazza Duomo.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, comune catania, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, ipi oikos, news catania, notizie catania, notizie sicilia, operatori ecologici, prefetto, raccolta, rifiuti, sciopero, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 1 Comment
One Comment
“Lo sciopero degli operatori ecologici che sta mettendo in ginocchio la città è l’ennesima prova del fallimento dell’amministrazione guidata da Raffaele Stancanelli, che si insediò quando Catania era sommersa dai rifiuti e che oggi, a pochissimi mesi dalla scadenza del mandato, si ritrova ad occuparsi ancora una volta di emergenza spazzatura, con i rifiuti che invadono i mercati, i quartieri e che deturpano l’immagine di Catania pure in centro storico”. Lo afferma il deputato catanese del Partito Democratico, Giuseppe Berretta, in merito allo sciopero degli operatori ecologici catanesi. “Ancora una volta emerge con chiarezza che Stancanelli, auto-definitosi il risanatore delle finanze di Palazzo degli Elefanti, non ha affatto risanato le casse del Comune, gravate da pesantissimi debiti e da una situazione finanziaria insostenibile – prosegue Berretta – Non si spiegherebbe altrimenti il pesante ritardo nel pagamento del servizio all’impresa che si occupa dello spazzamento, i ritardi accumulati negli ultimi mesi nelle paghe ai dipendenti comunali, l’impasse dell’Amt, il bilancio consuntivo bocciato ancora una volta dai Revisori dei Conti e il preventivo in alto mare”. “La scusa che tutto questo sia dovuto alla malagestione delle giunte comunali di dieci o venti anni fa non sta più in piedi – conclude Berretta – I catanesi lo sanno benissimo: Stancanelli assieme al vicesindaco e assessore al bilancio Bonaccorsi la smettano di prenderci in giro, dicano la verità, dicano ad esempio che tipo di servizio di nettezza urbana intendono garantire visto che ormai il costo grava per intero sui cittadini, ma soprattutto lascino spazio a chi vuole occuparsi del futuro di questa città”.