Pubblicato il: 10 October 2014 alle 10:08 am
Accade in via Di prima e in via Sturzo, denuncia il presidente della Municipalità Centro e dice cominciamo col sanzionare i clienti.
Una zona di frontiera a pochi passi dal centro storico, dove chi si lamenta dei disagi si ritrova “sfortunatamente”, il citofono e la carrozzeria della macchina dannegiata.
Questo quanto i residenti di via Di Prima e via Luigi Sturzo sono costretti a causa della presenza di prostitute, in costante aumento, che offrono indisturbate i loro servigi appena cala la sera; un mercato del sesso, quello che si svolge a pochi passi da San Berillo, consumato tra le auto e all’interno degli androni dei palazzi circostanti.
A farsi portavoce dei residenti della zona è il presidente della municipalità “Centro” Salvatore Romano che ha raccolto le lamentele degli abitanti e dei commercianti del rione che ancora non vogliono rassegnarsi a vivere in tali condizioni.
“Decine di persone” – spiega Romano – “sottolineano come per loro il piano di riqualificazione del territorio non ci sia mai stato”.
“L’intera zona di Corso Sicilia” – prosegue il presidente – “necessita di un progetto di riqualificazione radicale e non di vivere ancora in una situazione di estremo abbandono dove si è sempre a rischio minacce, scippi e rapine. In particolare Via Sturzo e via Di Prima sono luoghi “off limits” per i residenti che dai loro balconi ogni sera sono costretti ad ammirare uno spettacolo fatto di urla e schiamazzi dovuto alle prostitute che litigano e si contendono un pezzo di marciapiede oppure un cliente”. Per cominciare a fermare questo problema si potrebbe partire il sanzionare tutti quei clienti che si fermano in via Di Prima e in via Sturzo per contrattare con le lucciole”.
La proposta è appoggiata anche dal consigliere Giovanni Amato e dal resto della circoscrizione, perché il Corso Sicilia ritorni ad essere vivibile e sicuro attraverso un progetto di riqualificazione radicale.
“Un decoro” – chiarisce Romana – “che passa anche dal fornire aiuto ai tanti senza tetto che vivono dall’altra parte della strada. Poveri disperati che dormono sotto i portici e che presto saranno costretti a fare i conti con il freddo invernale. Uomini e donne che hanno bisogno di ricevere accoglienza e un luogo riparato dalle intemperie”.
“Rivolgo” – conclude il presidente della Municipalità del Centro – “un invito preciso all’amministrazione comunale per varare un piano di sicurezza radicale che diventi operativo il prima possibile. Ormai il periodo dei sopralluoghi e delle conferenze dei servizi è finito: è tempo di fatti concreti”.
- Posted by Redazione
- Cultura
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, centro storico, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, prostitute, prostituzione, San berillo, sicilia, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, via Di Prima, via Sturzo, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment