Pubblicato il: 25 October 2014 alle 9:55 am
Dopo la morte della signora Scalora il movimento chiede all’amministrazione di fare chiarezza su alcuni punti della vicenda.
Catania Bene Comune porge le più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici della Signora Scalora morta 23 ottobre quando in piazza Cutelli una palma probabilmente colpita dal punteruolo rosso è crollata; ma nel contempo pone con forza l’attenzione sullo stato del verde della nostra città e sulla mancanza di una pianificazione degli interventi e dei controlli e rivolge all’amministrazione le seguenti domande:
“Secondo quale valutazione, in seguito al crollo della palma, si è proceduto all’abbattimento di tutte le altre palme presenti in Piazza Cutelli? Chi ne ha disposto l’abbattimento? Di chi è la responsabilità del mancato rispetto delle più elementari norme di sicurezza durante le operazioni di abbattimento? Gli alberi vanno messi in sicurezza tramite la manutenzione e tramite un’accurata analisi della loro stabilità nel duplice interesse della sicurezza della collettività e della difesa del verde pubblico. Non può essere certamente l’emotività a determinare l’abbattimento di un bene della città, altrimenti la caduta di un ramo al boschetto della Playa o alla villa Bellini, provocherebbe la deforestazione di ogni zona verde della città. Eventuali abbattimenti, se inevitabili, devono avvenire nell’assoluta sicurezza, perché non c’è stata?
In questo momento non vi è nessun dirigente del Comune di Catania che si occupa in maniera esclusiva dell’area “Tutela e gestione del Verde pubblico” in quanto l’incarico, durante la scorsa amministrazione affidato al Dott. Marco Murabito, è adesso occupato ad interim dal Dott. Paolo Italia che già svolge molteplici incarichi all’interno del Comune. Perché non si procede alla nomina di un dirigente che potrebbe assicurare una gestione continuativa, una progettualità e soprattutto assumersi le responsabilità della manutenzione? Perché il Sindaco Bianco attribuisce impropriamente responsabilità sul verde a un suo consulente nominato a “titolo gratuito”, Dott. Annibale Sicurella, che evidentemente, anche per la caratteristica della sua nomina, non può assicurare un lavoro costante e continuativo? Perché non si sfrutta invece l’ufficio preposto? Perché il Sindaco Bianco avoca, di fatto, a sé, tramite un suo personale consulente, la responsabilità sul verde?
Quali sono le risorse affidate dall’amministrazione alla manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico? Come intende l’amministrazione far fronte alla manutenzione del verde che, come hanno dimostrato i fatti di piazza Cutelli, non può limitarsi a controlli occasionali e deve essere svolta da esperti? Dato che gli interventi di manutenzione vengono eseguiti da impiegati della Multiservizi, non è forse opportuno fermare i licenziamenti già annunciati, vista la grande esigenza di lavori di messa in sicurezza?”
Foto Ansa
- Posted by Redazione
- Cultura
- 23 ottobre, amministrazione comunale, catania, catania bene comune, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, crollo della palma, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment