Pubblicato il: 23 October 2014 alle 4:25 pm
Il Comune apre indagine interna parallela a quella della magistratura. Domani i funerali della donna rimasta uccisa dal crollo dell’albero.
Secondo l’agenzia di stampa Ansa, una delle ipotesi al vaglio degli investigatori sarebbe quella che a causare il crollo della palma, che stamattina ha ucciso Patrizia Scalora, 49 anni, orginaria del Siracusano, sia stato non il vento, come detto in un primo momento ma il punteruolo rosso, il coleottero originario dell’Asia sudorientale. Le raffiche di vento che hanno investito la città non avrebbero infatti avuto l’energia sufficiente a fare ‘spezzare’ la pianta: il maltempo sarebbe dunque l’evento scatenante, ma non la causa.
Sempre l’Ansa riferisce che la donna si era appena seduta sulla panchina con la figlia di 19 anni dopo avere fatto assieme colazione in un bar vicino, quando la pianta si è spezzata. Tra i primi ad arrivare sul luogo il marito della donna, un sottufficiale della guardia di finanza che lavora nella vicina sede del comando provinciale, e l’altro figlio della coppia, che ha 25 anni.
La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta. Il fascicolo, contro ignoti, ipotizza il reato di omicidio colposo. Il sostituto procuratore Agata Santonocito ha disposto una ‘campionatura’ della palma per verificare il suo stato di ‘salute’, affidando gli accertamenti al corpo forestale, ma non ha disposto l’autopsia. Le indagini sono state delegate al comando provinciale dei carabinieri di Catania.
Intanto dal Comune “Profondo dolore e commozione sono stati espressi dal sindaco di Catania, Enzo Bianco, e dalla giunta per la morte della donna. Il sindaco ha espresso inoltre il proprio cordoglio e quello di tutta la cittadinanza alla famiglia.
Anche secondo la nota inviata dal Comune la pianta, alta cinque metri, si sarebbe spezzata quasi a metà perché indebolita nella sua struttura da un rarissimo attacco laterale del punteruolo rosso, che solitamente aggredisce invece la chioma delle palme. La presenza del parassita dunque, che si manifesta all’esterno con un foro di pochi centimetri, spiegano nella nota, trovandosi a un’altezza di circa tre metri non sarebbe stata visibile né da terra né da quegli operai che, pochi giorni fa, avevano provveduto a potare la chioma dell’albero.
Il sindaco ha comunque disposto un’indagine interna per accertare eventuali responsabilità. Ha inoltre disposto una accurata ricognizione dello stato di salute di tutte le palme presenti a di Catania, a partire dalle altre piante della piazza Cutelli, per accertare che non vi siano altri attacchi laterali di punteruolo rosso
I funerali della donna saranno celebrati domani, alle 16, nella chiesa Cuore Immacolato di Maria e Sant’Anna di Carlentini, nel Siracusano.
Foto Ansa di Orietta Scardino
- Posted by Redazione
- Cultura
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, crollo della palma causato dal punteruolo, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, palma piazza cutelli, patrizia scalora, piazza cutelli, punteruolo rosso, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment