Pallavolando: presentata la XX edizione. Si comincia il 6 aprile
Pubblicato il: 27 March 2018 alle 4:26 pm
Grande festa di presentazione per il torneo di pallavolo tra scuole che quest’anno ne coinvolge oltre 40 e circa 1.200 atleti.
Un momento di bilancio con uno sguardo al passato, ma anche gli occhi saldamente puntati al futuro.
Compie vent’anni il torneo sportivo per le scuole Pallavolando che quest’anno coinvolge 41 scuole e circa 1.200 atleti e che è stato presentato stamattina al Circolo didattico De Amicis.
L’iniziativa è realizzata grazie all’iniziativa tra il Circolo, che ne è promotore, il Comitato territoriale Fipav, e l’Associazione H&G che, con in testa il responsabile Matteo Laudani, cura la parte organizzativa.
“Cos’è cambiato in vent’anni? – si è chiesta la dirigente scolastica Maria Marino che ha puntato l’attenzione sul crollo verticale di alcuni valori che prima reggevano il sistema e che adesso è diventato più conflittuale, fagocitante, lo ha definito, evidenziando anche la crescita di disagi come le crisi d’ansia nei bambini, prima quasi del tutto assenti. “Viviamo in un periodo – ha detto – in cui c’è forse più attenzione alla tecnologia che all’essere umano. La scuola deve recuperare quella che è una vera e propria emergenza educativa. E in questo contesto
Pallavolando è ancora molto attuale. È un importante momento di aggregazione che veicola i veri valori quali lo spirito di squadra e la sana competizione”.
Alle parole della dirigente è seguita la visione di un video con il susseguirsi dei momenti salienti delle venti edizioni, così come molto emozionante è stato l’intervento del Presidente del consiglio di circolo Ambrogio Cocco che dopo aver avuto parole di elogio per la manifestazione ha spiegato di essere un vigile del fuoco e sensibilmente commosso ha chiesto di fare un minuto di silenzio per le vittime dello scoppio di via Garibaldi.
Quindi Giuseppe Leanza della Fipav ha voluto ricordare la necessità dello sport, di qualunque tipo di sport, nella vita di bambini e ragazzi, sottolineando l’importanza di un torneo con un’esperienza ventennale e così strutturato nel diffondere l’amore per la pallavolo.
Si sono tenuti poi gli interventi del vicepresidente vicario del consiglio comunale Sebastiano Arcidiacono che ha sottolineato la grande capacità di rinnovamento della scuola in generale e la grande capacità del circolo didattico nell’organizzare una manifestazione che vive senza fondi pubblici ma si autofinanzia.
L’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Maria Ausilia Mastrandrea, che ha portato i saluti e i complimenti del primo cittadino, non mancando di rinnovare anche il ringraziamento ai Vigili del Fuoco da parte di tutta l’amministrazione.
Infine il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Emilio Grasso ha ricordato l’importanza di mantenere la fiducia nelle istituzioni e l’importante lavoro di mediazione da compiere per evitare che la competizione degeneri in conflittualità.
I vincitori del torneo 2017, gli alunni della scuola Pizzigoni, hanno quindi come d’abitudine riportato il trofeo che andrà ai vincitori di quest’anno mentre l’in bocca al lupo per la gara di quest’anno è arrivato da Emanuele Spampinato, delle Messaggerie Bacco che rappresentano il volley siciliano in Serie A2 maschile, ex alunno del circolo didattico De Amicis e vincitore con annessa foto ricordo proiettata in sala del torneo Pallavolando.
- Posted by Redazione
- Cronaca, Notizie, Slide-homepage, Sport
- circolo didattico de amicis, Fipav, giuseppe leanza, maria marino, matteo laudani, minitorneo, pallavolando, Pallavolando 2018, pallavolo, scuola de amicis, Scuole, torneo, torneo pallavolo, torneo scolastico, torneo volley, volley
- 0 Comment