Pubblicato il: 30 October 2014 alle 10:45 am
Bianco e Romano, “La struttura era disponibile già da luglio scorso”.
“Entro gennaio 2015 ridaremo alla Marionettistica dei Fratelli Napoli il Teatro Stabile dell’Opera dei Pupi creato appositamente alle Ciminiere”. Giuseppe Idonea, responsabile delle Relazioni Esterne del Comune di Catania e direttore Cunes Comuni Unesco Sicilia, ne è certo. “Sono felice – aggiunge Idonea – nel riportare il messaggio del sindaco Bianco che si è operato e preoccupato ad arrivare ad un accordo con l’Ente provinciale”.
Se n’è discusso durante la conferenza “Pupi e Pupari una storia appesa ai fili”, nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti.
Una tavola rotonda coordinata da Daniele Lo Porto, segretario provinciale Assostampa sindacato unitario giornalisti, e animata da: Lina Scalisi, Ordinaria, Università di Catania, Paolo Patanè, avvocato, Liliana Nigro e Carmelo Nicosia, docenti Accademia di Belle Arti, Fiorenzo Napoli, direttore artistico Marionettistica Fratelli Napoli, e Alessandro Napoli, antropologo, voluta per ricordare ai numerosi presenti, che i Napoli dopo il passaggio di consegne tra l’uscente presidente della Provincia Nello Musumeci e il successore Raffaele Lombardo non hanno più usufruito di quel teatro creato appositamente per ospitare gli spettacoli dell’Opera dei pupi.
“Da oltre un decennio il Teatro dell’Opera dei pupi siciliani è chiuso e abbandonato a se stesso, come gran parte delle Ciminiere – ha dichiarato Daniele Lo Porto -. Con l’attuale gestione commissariale della Provincia si è arrivati alla chiusura di due musei, a Nicolosi e Caltagirone: l’eventuale riapertura del Teatro dell’opera dei pupi sarebbe quasi un miracolo”. Buone notizie per i noti pupari arrivano anche dall’università. “Stiamo stabilendo un protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Scienze Umanistiche e i Fratelli Napoli – annuncia Lina Scalisi – in modo da tutelare e conservare la secolare tradizione di opranti che contraddistingue il loro percorso storico”.
Caloroso ed animato l’intervento di Fiorenzo Napoli, che senza mezzi termini ha spiegato la difficile situazione che stanno vivendo: “Dopo la dolorosa perdita del Teatro Stabile delle Ciminiere pensavamo che l’opportunità del Teatro – Museo nei locali di Vecchia Dogana fosse il luogo definitivo in cui poter rappresentare i nostri spettacoli”.
Ma così poi non é stato.
“La promessa fatta in un luogo apolitico, ma votato alla cultura, come l’Accademia di Belle Arti – spiega Liliana Nigro – mi trasmette positività, perché l’importanza storico culturale dell’Opera dei pupi, riconosciuta il 18 maggio 2001 dall’Unesco patrimonio orale e immateriale dell’umanità, non può e non deve rischiare di non esistere più”.
All’indomani della conferenza è arrivata una nota a firma congiunta del sindaco e del Commissario della Provincia di Catania in cui si afferma:“Già dal mese di luglio è data assicurazione alla Marionettistica dei Fratelli Napoli che avrebbe potuto utilizzare subito il teatro dei pupi all’interno del centro fieristico Le Ciminiere di Catania”.
“Il Sindaco – è scritto nella nota – aveva accolto le sollecitazioni della Compagnia di pupari sulla mancanza di una sede e, coerentemente con l’impegno assunto, essendo lastruttura de Le Ciminiere di proprietà della Provincia regionale, aveva promosso un incontro con Romano. Quest’ultimo si era detto disponibile ad affidare immediatamente il teatro ai Napoli, i quali però chiesero di poterlo utilizzare a partire dal mese di gennaio del 2015 per via di un contratto in esclusiva che si sarebbe concluso alla fine del 2014. La loro richiesta, dunque, in considerazione della storia della Compagnia, era stata subito accolta”.
- Posted by Redazione
- Cultura
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, Enzo bianco, fratelli napoli, giuseppe romano, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, marionettistica fratelli napoli, news catania, notizie catania, notizie sicilia, opera dei pupi, pupi, pupi siciliani, sicilia news, sicilia notizie, teatro dei pupi, Teatro delle Ciminiere, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment