Pubblicato il: 12 September 2012 alle 1:28 pm
Il nuoto siciliano continua a collezionare vittorie e questa volta lo fa nella specialità del nuoto sincronizzato, una disciplina nella quale la nostra terra colleziona un successo dopo l’altro. Dopo un’ estate ricca di risultati prestigiosi il movimento regionale, guidato dal Presidente della Fin Sicilia Sergio Parisi ha conquistato l’ennesima conferma dell’ottimo lavoro fino adesso. Due catanesi, infatti, sono state convocate in nazionale.
Le convocazioni riguardano Maria Antonietta Buccheri della Sincro Med Muri Antichi e Martina Di ruggiero, altra promessa della società etnea. La prima, è stata, infatti, inserita nel gruppo delle 35 atlete impegnate con la nazionale maggiore nel collegiale allargato alle giovani in corso al Sestriere sino al 22 settembre. Un’altra gioia per l’etnea dopo la vittoria della Coppa Comen con la selezione azzurra Ragazze a Torrevieja, in Spagna.
In Grecia, a Volos, è invece di scena Martina Di Ruggiero, impegnata nella tredicesima edizione dei mondiali juniores. Un’ occasione importantissima per l’atleta catanese, reduce dagli ottimi risultati ottenuti ai campionati estivi juniores disputati a Roma, dove la campionessa etnea ha conquistato l’argento negli esercizi obbligatori e il bronzo nel Solo. Tra le società, nono posto per la Sincro Med Muri Antichi e ventunesima posizione per l’Iron Team Palermo.
Ma i successi non sono finiti qui, le sincronette siciliane, infatti, si sono messe in luce anche a Busto Arsizio, sede dei campionati estivi Esordienti A: la Syncro Med Muriantichi ha conquistato la medaglia d’argento nell’esercizio libero combinato.
Il club etneo, leader assoluta anche ai regionali disputati alla Plaia di Catania, ha chiuso al quarto posto nella classifica per società, ventinovesima l’Iron Team Palermo, trentacinquesima la Rari Nantes Palermo. A Ostia, ai campionati estivi Ragazze, la società etnea si è invece classificata decima, trentesima posizione, invece per l’Iron Team Palermo. La graduatoria nazionale 2012 per società che include i campionati assoluti invernali ed estivi, juniores, esordienti A e ragazze vede la Syncro Med Muriantichi al decimo posto complessivo con 310 punti, seguita, tra le siciliane, dall’Iron Team, ventiseiesima con 60 punti.
Grandi passi avanti, dunque, per il nuoto sincronizzato siciliano: ”Le medaglie e le convocazioni giunte a gratificare il movimento regionale danno la misura dei passi avanti che il nuoto sincronizzato siciliano sta continuando a compiere”, sono state queste le dichiarazioni del presidente della Fin Sicilia Sergio Parisi che ha aggiunto: “ La presenza di nostre atlete nelle nazionali azzurre è la classica punta dell’iceberg che fa da traino a una disciplina i cui progressi sono sotto gli occhi di tutti”.
- Posted by Redazione
- Sport
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania sport, catania tg, cataniapubblica, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, sicilia news, sicilia notizie, tg, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 2 Comments
2 Comments
Aggiornamenti Sport
Pallanuoto: L’Italia Under 19 femminile è impegnata negli Europei di categoria. Tre le atlete siciliane convocate dal commissario tecnico Paolo Zizza: Valeria Palmieri e Claudia Marletta della Venosan Catania e Roberta Grillo della Blu Team.
In ambito italiano, spicca anche la Strano Light Division Nuoto Catania, qualificatasi alle finali tricolori Under 15 e Under 17 maschili. Un doppio pass che rappresenta una costante per il club etneo e nel contempo conferma la crescita del movimento regionale, in linea con gli obiettivi delineati dal presidente della Fin Sicilia, Sergio Parisi.
L’Under 15 della Strano Light sarà impegnata da oggi fino a sabato prossimo a Ostia con Bogliasco, Posillipo, Canottieri Napoli (inserite nel girone con gli etnei), Camogli, Florentia, Lazio e Savona nelle finali tricolore.
L’Under 17 rossazzurra andrà invece in acqua da giovedì a domenica prossima, sempre a Ostia, con Sori, Bogliasco, Camogli (inserite nel girone con i catanesi), Canottieri Napoli, Roma 2007, Savona e Posillipo.
Canoa: Si sono conclusi domenica all’idroscalo Milano i Campionati Assoluti di canoa olimpica velocità. La squadra del Circolo Canoa Catania, impegnata per tutto il weekend nelle distanze dei mt. 1000, mt.500 e mt.200, ha segnato un bilancio più che positivo conquistando ben due ori, un argento e due bronzi.
Doppio titolo Italiano ed argento nella Paracanoa con Andrea Biagi, l’atleta allenato da Daniele Romano ha infatti vinto il K1 mt.500 e mt.200 con largo vantaggio sul fortissimo atleta sardo Pilia, al quale Biagi ha dovuto lasciare la piazza più alta al fotofinish nel K1 mt.1000.
Ottimo anche il lavoro di Fabrizio Coco che con il suo atleta più prodigioso, Manlio Malenchini, conquista ben due bronzi nelle finalissime del K1 debuttanti mt.1000 e mt.200. Da segnalare belle medesime gare anche rispettivamente il quinto e quarto posto del talentuoso Alessandro Arcuri. Bravo anche Giovanni Santonocito, all’esordio assoluto ad un Campionato Nazionale, che si è fatto valere nelle tre distanze del K1 ragazzi. Peccato infine per Marco Ippolito nel K1 senior mt.200 che manca la finalissima per pochi istanti, dando peró spazio ad una più tenace e proficua preparazione per l’anno prossimo. Soddisfatti i dirigenti del Circolo Canoa Catania che, oltre alla canoa polo, raccolgono i frutti del duro lavoro anche in canoa olimpica.