Pubblicato il: 30 May 2014 alle 10:29 am
“La lotta alla violenza non ha genere – uomini e donne insieme”, è il titolo dell’evento patrocinato dal Comune e dall’Università di Catania e realizzato in collaborazione con NoiNo.org che è stato organizzato per domani mattina alle 11:00 a Palazzo degli Elefanti.
In Sicilia, spiegano gli organizzatori, il 23% della popolazione femminile, quasi 1 donna su 3, ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della vita. E ancora, quasi 6 su 10 sono state minacciate, spinte, afferrate con violenza e schiaffeggiate. Nella regione siciliana le donne uccise nell’ultimo anno sono state 15, al terzo posto dopo Lombardia e Campania. Dietro questi dati, divulgati nella circolare dell’Assessorato regionale alla Salute ad inizio maggio, ci sono tante storie di violenza quotidiana fatta di soprusi e vessazioni.
Rina Florulli, presidente della sezione catanese del Soroptimist International Club ed Elisa Coco, referente del progetto NoiNo.org, presenteranno l’iniziativa e parleranno dell’importanza del coinvolgimento maschile nel contrasto al fenomeno della violenza di genere. Insieme a loro ci saranno protagonisti della vita culturale e civile della città etnea: dal primo cittadino Enzo Bianco al Rettore Giacomo Pignataro agli attori Mario Opinato e Pippo Pattavina, dal Presidente dei Giovani Imprenditori Antonio Perdichizzi al regista Ezio Donato insieme al cantautore Luca Madonia ed al giornalista e conduttore televisivo Salvo La Rosa.
Tutti gli uomini coinvolti saranno fotografati con indosso la maglietta NoiNo.org, a testimonianza della propria scelta di “metterci la faccia” a supporto della campagna, allo scopo di coinvolgere, con il proprio esempio di impegno civile su questo tema, gli “uomini comuni” della città. L’evento, spiegano gli organizzatori, è aperto a tutta la cittadinanza: un’occasione per approfondire un tema che riguarda tutti e per aiutare NoiNo.org a diffondere la community degli uomini contro la violenza sulle donne anche in Sicilia. NoiNo.org è una campagna ideata a Bologna, promossa dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna in collaborazione con l’associazione Orlando, e realizzata dalle agenzie bolognesi Comunicattive e Studio Talpa.
Il progetto è partito nel settembre 2012 nella città felsinea con una campagna di affissioni a cui è seguita un’attività di “community building” sul territorio cittadino attraverso il coinvolgimento di realtà eterogenee del territorio. Conosciuta e diffusa in tutta Italia, con forme di partecipazione spontanea di uomini e gruppi di uomini dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, nello scorso novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ha ricevuto un importante riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L’ultima edizione della campagna ha avuto come testimonial d’eccezione Claudio Bisio, Daniele Silvestri, Cesare Prandelli e Alessandro Gassmann.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, comune di Catania, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, Noino.org, notizie catania, notizie sicilia, sensibilizzazione, sicilia, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, università di catania, violenza di genere, violenza sulle donne, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment