Pubblicato il: 6 April 2018 alle 11:04 am
Abbattere i pregiudizi che ruotano attorno a orientamenti sessuali diversi dall’eterosessualità. Di questo si parlerà domani sabato 7 aprile alle ore 9.00 a Palazzo della Cultura.
Una riflessione sui temi riguardanti l’identità di genere e l’orientamento sessuale per superare i pregiudizi attorno alla comunità LGBT+ e agevolare i professionisti dell’ambito sanitario e delle relazioni di aiuto a approcciarsi correttamente a loro.
È l’obiettivo del convegno intitolato “Orientamento Sessuale e Identità di Genere. Dalla negazione alla consapevolezza delle questioni LGBT+” che si terrà sabato 7 aprile p.v. a partire dalle 9.00 a Palazzo della Cultura.
I lavori sono organizzati da Spazio Imago.
“Nonostante l’intera comunità scientifica internazionale consideri l’omo-bisessualità come orientamenti naturali della sessualità umana, così come l’eterosessualità – spiegano gli organizzatori – i pregiudizi sociali verso le persone lesbiche, gay e bisessuali sono parecchio diffusi e ciò può ostacolare il percorso di consapevolezza e accettazione di sé, generando situazioni di discriminazione e disagio personale e relazionale. A partire da un approccio affermativo, che ha come obiettivo l’accoglienza e l’ascolto della persona si intende fornire ai professionisti quali medici, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, spunti di riflessione ed approfondimento e linee guida adeguati alla presa in carico di una persona LGBT”.
Di seguito il calendario completo dei lavori
Programma
09.00 Iscrizione partecipanti
09.15 Saluti delle autorità
09.30 Presentazione del seminario e introduzione ai lavori: Dott. Gaetano Sisalli
10.00 Dott. Gerry Lanzafame
Dalla teoria riparativa al paradigma affermativo: un excursus storico-culturale
10.30 Dott.ssa Cristiana Bonaffini
La sessualità umana e i copioni sessuali
11.00 Break
11.30 Dott. Mario Vetri
Quando un farmaco può cambiarti la vita
12.00 Avv.to Gabriella Gangi
Orientamento sessuale e identità di genere di fronte alla legge
12.30 Dott. Andrea Malpasso
Dal tabù alla condivisione: linee guida per la relazione di aiuto con la persona LGBT+
- Posted by Redazione
- Appuntamenti, Notizie, Slide-homepage
- convegno lgbt+, convegno orientamento sessuale, orientamento sessuale, palazzo della cultura
- 0 Comment