Legalità: nasce la campagna “Io Catania non l’Appizzo”
Pubblicato il: 27 April 2017 alle 5:34 pm
AddioPizzo promuove la nuova iniziativa per reclutare volontari che si facciano portavoce della “rivoluzione culturale” contro la mafia.
Sensibilizzare il cittadino e far nascere in lui il desiderio di difendere la propria città. È questo l’obiettivo della campagna lanciata da Addiopizzo Catania, l’associazione che realizza progetti sociali, promuove la cultura della legalità e incentiva lo sviluppo di un’economia libera dalla mafia attraverso lo strumento del consumo critico.
Con lo slogan “Io Catania non l’Appizzo”, AddioPizzo cerca quindi volontari a supporto delle proprie attività e ne disegna l’identikit: devono essere persone determinate e fortemente motivate che vogliono fare qualcosa di attivo e concreto per la propria città facendosi portavoce di una “rivoluzione culturale” contro la mafia.
Nello spot video che promuove l’iniziativa ( Vedi video ), scorrono le immagini simbolo del centro storico, come il Palazzo del Senato Accademico, la Chiesa di San Nicolò, la Porta Garibaldi, la Chiesa del Duomo, il Palazzo degli Elefanti e il simbolo della città, “u Liotru”, ma anche il Palazzo di Giustizia e le immagini dei murales realizzati dall’associazione sui muri della Casa Circondariale di Piazza Lanza, dedicati ai morti in nome della difesa dello stato di diritto e la legalità. Poi parte lo slogan per reclutare i volontari.
Tramite il sito di Addiopizzo Catania ci si può candidare per collaborare con l’associazione
Per altre informazioni vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’associazione.
- Posted by Redazione
- Cronaca, Notizie, Slide-homepage
- addiopizzo Catania, campagna io catania non l'appizzo, catania, lotta contro la mafia
- 0 Comment