Pubblicato il: 5 November 2018 alle 8:32 am
Organizzato per la prima volta nel comune etneo, l’evento chiude le visite con numeri importanti.
Exploit, questo weekend, del gioiello rococò di Palazzo Biscari, raccontato dallo stesso nobile proprietario: lo hanno scelto 1400 visitatori, seguono da vicino la chiesa più grande della Sicilia, San Nicolò L’Arena (600 contro i 406 dello scorso weekend) dove si poteva ammirare il panorama che arrivava fino all’Etna; e la Cappella Bonajuto (520 visitatori), mentre in 450 hanno scelto la sede istituzionale del Comune di Palazzo degli Elefanti. Esaurite le visite su prenotazione alla cupola della Badia di Sant’Agata e a quella di San Giuliano.
Organizzato dall’associazione “Le Vie dei Tesori Onlus” con la promozione degli assessorati regionali al Turismo e ai Beni culturali, a Catania l’iniziativa culturale è stata realizzata con il partenariato di Wondertime e la collaborazione di istituzioni pubbliche e private, fra cui il Comune, la Diocesi, l’Università, il Polo museale, la Sovrintendenza.
Le Vie dei Tesori colleziona dunque numeri importanti e chiude le visite ai siti di questa edizione a 16.150 presenze nei tre weekend.
Nonostante il maltempo Catania ha raccolto infatti 7550 visitatori in questo weekend che, sommati ai precedenti 8600, totalizza il numero complessivo delle presenze al debutto della città nel festival.
- Posted by Redazione
- Arte, Notizie, Slide-homepage
- catania, Le Vie dei Tesori, Le Vie dei Tesori Catania, Le Vie dei Tesori onlus
- 0 Comment