Pubblicato il: 12 February 2014 alle 9:58 am
Ieri, nella sede di via Ughetti della Cisl Funzione Pubblica di Catania, è partita la campagna di incontri per formare gli elenchi dei lavoratori precari degli enti locali per la stabilizzazione a tempo indeterminato.
Nell’articolo 30 della legge di stabilità, apportato dall’Ars, infatti si prevedono le norme attuative delle disposizioni finalizzate a eliminare, o comunque, a ridurre l’elevato numero di contratti di lavoro a tempo determinato della pubblica amministrazione. L’articolo 30, comma 5, prevede inoltre la prosecuzione delle attività socialmente utili fino al 31 dicembre 2016, in quanto anche ai soggetti impegnati in Asu al 31 dicembre 2013 è riconosciuta l’aspettativa di stabilizzazione.
All’appuntamento di ieri erano presenti i precari Comune del capoluogo etneo: una forza di 188 lavoratori, con contratto a tempo determinato che scade il 31 dicembre 2014.
«Non vogliamo perdere tempo – dice Armando Coco, segretario generale della Cisl Fp catanese – e dare ai lavoratori tutte le informazioni utili per iscriversi negli elenchi. Stiamo seguendo le disposizioni regionali per uno dei pochi articoli non impugnati dal commissario dello Stato. Abbiamo iniziato col comune di Catania e proseguiremo con gli altri enti locali. L’elenco –continua il segretario- sarà utilizzato da tutti gli enti e le amministrazioni dove risultano in essere i contratti di lavoro o le attività socialmente utili per l’assunzione a tempo indeterminato in relazione alle qualifiche».
Il Dipartimento Lavoro predisporrà l’elenco regionale dei lavoratori appartenenti al regime transitorio del lavoratori socialmente utili, sia statale sia regionale, nonché al bacino dei soggetti utilizzati nei lavori di pubblica utilità. Hanno diritto all’inserimento nell’elenco regionale tanto coloro che hanno instaurato contratti di lavoro quanto quanti siano stati utilizzati fino al 31 dicembre 2013 in attività socialmente utili.
Appena la direttiva della Regione sarà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale regionale, i lavoratori avranno 15 giorni di tempo per presentare la domanda al Centro per l’impiego dove hanno il domicilio.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- armando coco, art.30 legge stabilità sicilia, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, cisl fp, cisl funzione pubblica, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, lista precari enti locali sicilia, news catania, notizie catania, notizie sicilia, precari comune di catania, Precari enti locali, segretario generale cisl fp catania, sicilia news, sicilia notizie, stabilizzazione precari catania, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment