Pubblicato il: 12 January 2018 alle 10:36 am
Incendio Librineria | Il rettore dell’Ateneo in una nota esprime vicinanza e offre “una significativa dotazione di libri”. Intanto i Briganti hanno aperto un conto corrente per sostenere la ricostruzione.
All’indomani dell’incendio che ha mandato in fumo la Club House dei Briganti il rettore Francesco Basile, in una nota esprime “la vicinanza e la solidarietà dell’Università di Catania all’associazione per il vile atto intimidatorio subito che ha duramente colpito una realtà attiva, una struttura che, da oltre dieci anni, offre ai giovani del quartiere, delle valide opportunità di socializzazione e crescita facendo leva sui valori dello sport e della cultura”.
“L’Università di Catania – ha aggiunto il rettore – sarà costantemente a fianco delle istituzioni che si sono impegnate per l’immediata ricostruzione della Club House, e contribuirà, non appena sarà di nuovo agibile, a ripristinare la biblioteca della “Librineria” con una significativa dotazione di libri”.
Intanto numerose sono le attestazioni di solidarietà giunte all’Asd Briganti Librino.
“Le foto dei postumi della scorsa notte ci restituiscono un’immagine di devastazione e abbandono a Librino che un gruppo di “irriducibili” ci aveva permesso di dimenticare – scrivono in una nota congiunta CittàInsieme, Officine Culturali, il Comitato Cittadini Attivi San Berillo, il Comitato Popolare Antico Corso, l’Asaec, mettendosi a disposizione per aiutare nella raccolta dei fondi necessari alla ricostruzione della Club House dei Briganti.”.
Anche la Cgil interviene con un suo comunicato e “nel condannare il gesto vile che ha annientato la struttura, si augura che vengano individuate al più presto le responsabilità. Il sindacato chiede inoltre che si mettano in campo azioni ed interventi per restituire al quartiere e alla città quest’importante patrimonio collettivo”.
Il gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle all’Ars insieme al gruppo M5S di Catania esprimono solidarietà ai giocatori della squadra di rugby I Briganti Asd Onlus. Per i portavoce del M5S Gianina Ciancio, Angela Foti, Francesco Cappello e Jose Marano si tratta di “un gesto di immotivata violenza, vile e insopportabile” e lanciano un appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché martedì prossimo visiti i luoghi devastati dal rogo.
Chi vuole contribuire a “ricostruire la club house dei briganti” può inviare un contributo alle seguenti coordinate C/C intestato a: A.S.D. I Briganti || Iban: IT 03T 03127 26201 000000190243 – BIC: BAECIT21263 – Unipol Banca, mentre domenica 14 gennaio alle 10.00 al Campo San Teodoro Liberato si terrà un’Assemblea Cittadina.
“Non un passo indietro”, scrivono i Briganti sulla loro pagina, e vestitevi comodi perché poi ci sarà da lavorare”
- Posted by Redazione
- Cronaca, Notizie, Slide-homepage
- briganti rugby librino, Incendio librineria, incendio librino, Incendio sede Briganti, librino, rugby, sede Briganti
- 0 Comment