Pubblicato il: 17 May 2012 alle 7:30 pm
L’incendio é scoppiato intorno alle 12.30 per cause da accertare ed ha subito coinvolto la zona fra l’Ente Scuola edile e Fontanarossa. Circa 12.000 metri di terreno sono stati avvolti dalle fiamme per spegnere le quali sono state necessarie tre ore di lavoro, la presenza di un autobotte dei Forestali, e l’utilizzo di un elicottero che scaricava acqua dell’alto. Le operazioni sono state rallentate dal forte vento e dalla presenza di sterpaglie.
One Comment
A causa del forte vento che nelle prime ore del pomeriggio si è abbattuto sulla città di Catania, la pista dell’Aeroporto Internazionale Fontanarossa è stata chiusa dalle ore 14.23 fino alle 15.11.
Due le cause concomitanti: la presenza sulla pista di lamiere divelte dal vento e provenienti dall’esterno del sedime aeroportuale che hanno reso necessaria l’ispezione e la bonifica da parte degli addetti, e la contemporanea attività, che inibiva lo spazio aereo, dell’elicottero dei Vigili del Fuoco impegnati nello spegnimento di un incendio di vaste proporzioni che ha colpito il Boschetto della Playa.
La chiusura della pista ha provocato tre dirottamenti. A Palermo sono atterrati i voli provenienti da Milano Linate (14.45) e Monaco (14.30). A Lamezia Terme è invece atterrato un altro volo giunto da Milano Linate e atteso a Catania per le 14.40.