Pubblicato il: 7 August 2012 alle 6:47 pm
Lunghissima seduta quella del Consiglio comunale di ieri conclusa alle 2.28 con la sospensione per mancanza del numero legale al momento di votare le aliquote; é stato approvato invece a mezzanotte e 45 il regolamento per l’applicazione dell’Imu che su 30 presenti ha ottenuto 25 voti favorevoli e 5 contrari. La votazione é stato preceduta da un dibattito lungo e articolato con la discussione di numerosi emendamenti e sub emendamenti. Al momento poi di votare il maxi emendamento dell’amministrazione é stata dura la battaglia in aula, tra l’opposizione, La Destra e il Pd, e la maggioranza sulla possibilità di votare singolarmente ogni emendamento e non come parte integrante dell’atto. L’aula, chiamata ad esprimersi sulla possibilità di voto, ha poi deciso per la votazione unica di maxi emendamento e regolamento insieme. A quel punto Zammataro ha insistito “votiamo il regolamento articolo per articolo”, ma la maggioranza ha tenuto duro, tanto che alla fine il capogruppo della Destra Musumeci é sbottato “é chiaro che La Destra mette in atto un azione ostruzionistica, non appare chiaro anzi é scandalosa la reazione dei colleghi che fanno finta di non capirlo”. E ancora “la nostra azione é conseguente all’azione della maggioranza rimasta chiusa e sorda a spinte e esigenze dell’opposizione, noi facciamo il nostro dovere, la maggioranza invece é muta e insensibile.”
Dello stesso tenore anche l’intervento del capogruppo del Pd Saro D’Agata che ha parlato di una maggioranza inerte perché “condizionata da una logica di ‘intruppamento’ dell’amministrazione, un’amministrazione arrogante e il cui atteggiamento non si concilia con la situazione gravissima della città”.
Ma alla fine come detto, il regolamento viene approvato e al consigliere Zammataro non é restato che chiedere il tabulato con le votazioni.
Ma la seduta é stata ancora lunga.
Dopo l’illustrazione della proposta di determinazione delle aliquote da parte dell’assessore al Bilancio Roberto Bonaccorsi é cominciato un altro lunghissimo dibattito. La discussione é stata aperta da Salvo Di Salvo del gruppo Famiglia Lavoro e Solidarietà che, facendo riferimento alle dichiarazioni di Bonaccorsi sulla necessità per le casse del Comune di approvare regolamento e aliquote, ha chiesto il parere dei revisori dei conti. La proposta ha trovato il favore del capogruppo del Pd D’Agata ma dopo lunga discussione, con intervento del segretario generale sulla correttezza della richiesta del parere (poi si é determinata essere una consulenza) la pregiudiziale di Di Salvo é stata bocciata. Nel frattempo si é arrivati all’1.57 di notte e l’aula si é praticamente svuotata. Di Salvo, che prima aveva detto stizzito a Musumeci “non faccio verifiche sulla tenuta della maggioranza”, ha invece affermato: “Intervengo con amarezza perché su un atto così importante, la maggioranza doveva essere presente. La pregiudiziale seppur in forma strumentale era per verificare la tenuta della maggioranza, a questo punto qualcuno non vuole approvare l’atto che invece é forte ma necessario”. Con la replica di Bonaccorsi che ha continuato ad affermare “votare la delibera é uno stato di necessità, non ci sono alternative”, e ancora “stamattina ho dato il bilancio in mano ai sindacati e gli ho detto trovatemi voi le risorse, sono disponibile, ma per noi questa continua ad essere la soluzione che ha meno ricadute per la collettività”, si é arrivati alle 2.28. Con 8 presenti, in mancanza del numero legale la seduta é stata sciolta.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- aliquote, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, consiglio comunale, Imu, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, maggioranza, news catania, notizie catania, notizie sicilia, opposizione, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment