Pubblicato il: 24 December 2014 alle 9:25 am
Lasagne verdi di zucca
Suggerisco questo piatto per il cenone di Capodanno. Gli ingredienti contribuiscono a creare un gusto dolce e lievemente piccante che ben si adatta all’atmosfera di addio all’anno che muore e di benvenuto a quello che arriva.
Ingredienti per 4 persone
600 grammi di zucca (per una migliore riuscita si consiglia la zucca mantovana, quella tonda e di un colore verde intenso, per intenderci)
1 cipolla bianca di buone dimensioni
8 biscotti amaretti
1 cucchiaio di mostarda mantovana e alcune fettine di mele della stessa mostarda (se non trovate la mostarda mantovana potete usare quella cremonese. In questo caso utilizzate le ciliegie al posto delle mele)
latte e sale q.b.
50 grammi di parmigiano grattugiato
50 grammi di burro
100 grammi di gorgonzola dolce
50 grammi di gorgonzola piccante
300 grammi di lasagne verdi
Preparazione
Fate soffriggere la cipolla con 25 grammi di burro a fuoco lento e con un po’ d’acqua.
Tagliate a spicchi la zucca, privatela dei semi e fatela cuocere con la buccia in forno a fuoco dolce o al microonde, fin quando non sia diventata morbida (si dovrà staccare facilmente con un cucchiaio la polpa dalla buccia).
Dopo aver separato la polpa dalla buccia, lavoratela con la forchetta in una ciotola, dopo avervi spezzettato dentro gli amaretti e aggiunto il cucchiaio di mostarda mantovana e le fettine di mele tagliate a striscioline, fino a farne una crema ben amalgamata.
Attendete che la cipolla diventi quasi una crema e aggiungete la zucca.
Fate insaporire, quindi aggiungete del latte fino ad ottenere una consistenza tale da poterla spalmare agevolmente sulle lasagne, ma senza che sgoccioli eccessivamente.
In una ciotola mettete a scaldare a bagnomaria il gorgonzola con 25 grammi di burro e un po’ di latte, in modo da ottenere una crema morbida.
Mettete a bagno le lasagne (preferibilmente fresche) con del latte, quindi in una pirofila alternatele con strati di crema di zucca e di crema di gorgonzola.
Disposte le ultime lasagne coprite lo strato superiore con ancora crema di zucca e gorgonzola e aggiungete il parmigiano grattugiato.
Infornate per 10 minuti a fuoco dolce (160 gradi) non ventilato, badando che lo strato superiore abbia una leggera gratinatura ma che non si bruci.
Il gastronomo educato torna dopo l’Epifania.
Buon Natale e Buon 2015!
Qui le ricette precedenti:
Due ricette fusion per la cena della vigilia
Risotto con zucca alla mantovana
Risotto in rosa con crema di scorfanotti
Farfalle con guanciale e zucchine/
Calamari ripieni con macco e finocchietto
Tagliata di controfiletto con funghi porcini
Alalunga con sesamo, zenzero e semi di papavero
Un matrimonio fra Nettuno e Cerere
Pasta con fegatelli e uova di pesce
Minestra di patate, riso e pesto
Nodini di aguglia imperiale al burro curcuma e limone
Riso con gamberi al burro, zenzero e coriandolo
Gemelli con pesce spada e fiori di zucca allo zafferano
Minestra del viandante di mare
Calamari e patate con pesto di Gramignazzo
Tagliatelle verdi con salsa di masculini
Tortino di pesce spatola e patate con pesto eoliano
Gnocchi con cozze e pesto di basilico
Paccheri all’agro di pesce con ricotta e bottarga
Cibreo alla crema di melograno
Uno sposalizio in bianco-rosso-nero
- Posted by Redazione
- Il Gastronomo educato, Rubriche
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, il gastronomo educato, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, lasagne, Lasagne verdi di zucca, news catania, notizie catania, notizie sicilia, ricette, ricette cucina, ricette lasagne, ricette lasagne con la zucca, ricette zucca, ricette zucca mantovana, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania, zucca, zucca mantovana
- 2 Comments
2 Comments
Pingback: Il Gastronomo educato: "Cucinare con gli avanzi delle feste". | Catania Pubblica web-tv
Pingback: Il Gastronomo educato: "Insalata di limoni". | Catania Pubblica web-tv