Pubblicato il: 14 August 2012 alle 5:20 pm
Intensa l’attività della Guardia Costiera di Catania nelle ultime ore. I mezzi navali della Capitaneria di Porto etnea sono intervenuti più volte in assistenza e soccorso a diverse unità da diporto in difficoltà.
La motovedetta CP555 è intervenuta nella tarda mattinata di ieri in seguito a una segnalazione al numero di emergenza “1530”, per soccorrere una imbarcazione di 7 metri di lunghezza, con il motore in avaria e con sette persone a bordo, mentre si trovava a circa due miglia di distanza (quasi quattro chilometri) dal porto di Catania.
Una volta verificate le buone condizioni di salute dei passeggeri e ripristinate le condizioni di sicurezza, l’imbarcazione è stata scortata in porto.
Analogo intervento, nel pomeriggio, questa volta nei confronti di un natante di 5 metri di lunghezza, con 4 persone a bordo. Anche in questo caso, un’avaria al motore aveva bloccato l’unità al largo del litorale etneo, in balia delle onde. Nessuna conseguenza per i passeggeri e per l’imbarcazione, scortata in porto.
Diverso intervento, sempre portato a termine dall’equipaggio della Motovedetta CP555, é stato eseguito dopo una segnalazione telefonica, questa volta per soccorrere 4 bagnanti che si erano pericolosamente allontanati dalla battigia con un materassino gonfiabile. I quattro, che si erano spinti ad una distanza di oltre 500 metri, nelle acque antistanti la spiaggia libera n. 1 della plaia, sono stati raggiunti e riaccompagnati in acque sicure, all’interno della zona riservata alla balneazione.
Sempre nel pomeriggio del 13 agosto, l’equipaggio del battello veloce “G.C. A12” è intervenuto nelle acque antistanti il porto etneo, dove era stata segnalata una canoa semiaffondata con due persone in difficoltà. Le due persone, in buone condizioni di salute, una volta intercettate sono state assistite ed accompagnate (assieme alla canoa in condizioni di galleggiabilità) in acque sicure.
La Capitaneria di Porto di Catania raccomanda a tutti gli “utenti” del mare, nell’imminenza del Ferragosto, di attenersi scrupolosamente alle norme contenute nell’ordinanza di sicurezza balneare (la numero 34/2012 del 11.05.2012) reperibile anche sul sito web www.catania.guardiacostiera.it.
Ai diportisti, in particolare, di controllare attentamente – prima di lasciare le banchine – l’efficienza ed il funzionamento di tutti gli apparati e dotazioni di bordo e di prendere visione dei bollettini meteo.
Per l’emergenza in mare è attivo il numero telefonico “1530” della Guardia Costiera ed il Canale 16 (156,8 Mhz.) in VHF.
Articoli correlati:
- Posted by Redazione
- Cronaca
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, comune catania, Guardia costiera, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, pubblica, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment