Giornalismo: il Telegiornale del liceo delle Scienze Umane di Biancavilla
Pubblicato il: 29 June 2017 alle 6:42 pm
Il prodotto giornalistico realizzato dai ragazzi delle classi IV A e IV C dell’IIS Rapisardi nel corso del progetto di alternanza scuola lavoro.
Questi i titoli del telegiornale:
TOPONOMASTICA: SOLO 10 STRADE SU 711 DEDICATE ALLE DONNE. NE ABBIAMO INTERVISTATO UNA CHE HA DEDICATO LA VITA AI GIOVANI
BRUNO: POETA MALEDETTO E DANDY, ANTONIO BRUNO, CHI ERA ANONIO BRUNO ED È RICORDATO OGGI A BIANCAVILLA?
ESCHER: LE SUE OPERE SONO CONOSCIUTE IN TUTTO IL MONDO. NOI SIAMO ANDATI A VEDERLE A CATANIA DOVE È OSPITATA LA MOSTRA DELL’INCISORE OLANDESE ESCHER
Nel corso del tg si è parlato poi anche del castello normanno di Adrano, di drunkoressia e attacchi di panico, della visita alla redazione di Ultima Tv, del libro dedicato ai siblings.
- Posted by Redazione
- Notizie, Slide-homepage
- alternanza, alternanza scuola lavoro, articoli alunni biancavilla, articoli biancavilla, articoli ragazzi, Biancavilla, catania pubblica, catania pubblica tg, catania pubblica tv, cronisti, giornalismo, iis mario rapisardi, istituto rapisardi biancavilla, lavoro, liceo classico rapisardi, liceo scienze umane biancavilla, mobile journalism, notizie biancavilla, reporter, scienze umane, scienze umane rapisardi biancavilla, Scuola, scuola lavoro, telegiornale, tg biancavilla, tg ragazzi, tg ragazzi biancavilla, tg ragazzi catania pubblica
- 0 Comment