Pubblicato il: 30 June 2016 alle 1:23 pm
Messina “La politica torna a parlare alla gente”.
Un banchetto in via Etnea per presentare il Coordinamento Provinciale del movimento e il Comitato per il NO al referendum costituzionale di ottobre.
È l’iniziativa organizzata da Fratelli d’Italia-AN per che sabato 2 luglio alle 10.00, sarà al civico 290 della centralissima strada, nelle persone del portavoce provinciale di Manlio Messina, Alberto Cardillo, vicepresidente del Consiglio Comunale di Mascali, e Giuliana Salomone, consigliere comunale a Ragalna.
“La politica tornerà a parlare alla gente, per strada e non dentro il palazzo” – dice Messina, “contestualmente al coordinamento presenteremo un’iniziativa politica importante, e cioè il Comitato per il NO al referendum costituzionale di ottobre”.
Secondo il portavoce è “fondamentale tornare in mezzo alla gente, nel luogo naturale di aggregazione politica che è la strada, la piazza, la comunità nel senso più umano e vero del termine. Ormai da anni, aggiunge, lo scollamento tra la politica e i cittadini si avverte in modo drammatico: il territorio della provincia di Catania si è trasformato in un feudo al servizio della peggiore classe dirigente locale e nazionale, ostaggio di signori che credono di avere il diritto di fare e disfare con l’unico scopo di rimanere avvinghiati alla poltrona dentro il palazzo”.
“Il Comitato per il no che presenteremo sabato – conclude Messina – è la prima iniziativa che vogliamo portare al giudizio dei cittadini: si cerca di stravolgere un impianto costituzionale ad uso e consumo di chi governa (senza essere stato eletto) questo Paese. Gli italiani non lo consentiranno e Catania, città con una antica tradizione di studio del Diritto, darà una grossa mano per evitare questo scempio”.
- Posted by Redazione
- Notizie, Politica, Slide-homepage
- an, comitato per il no, fratelli d'italia, Manlio Messina, referendum costituzionale, referendum ottobre
- 0 Comment