Pubblicato il: 20 June 2014 alle 10:13 am
140 appuntamenti musicali, teatrali e di altro tipo, 97 laboratori per bambini e non solo, e 15 mostre, che saranno ospitati in luoghi storici di Catania. Si parte oggi.
Il programma della stagione culturale estiva “Estate in città- Happy Catania” è stato presentato ieri del sindaco Enzo Bianco e degli assessori ai Saperi e alla Bellezza Condivisa Orazio Licandro e dello Sport Valentina Scialfa.
“Sarà l’ estate – ha annunciato il sindaco- che avrà come protagonisti i Catanesi, perché dà nuovo impulso ai luoghi storici dove la gente vive e perché sono protagonisti i talenti della città come gli attori, i musicisti e i creativi in genere che sono in grado di esprimere il meglio della nostra comunità”.
Alla presentazione erano presenti, tra gli altri, la presidente del Consiglio Comunale Francesca Raciti, il presidente della Commissione Cultura Salvatore Giuffrida, la consigliera Ersilia Saverino e i rappresentanti delle istituzioni che hanno svolto insieme al Comune un proficuo “ lavoro corale” come il Teatro Massimo Bellini con la soprintendente Rita Cinquegrana, il teatro Stabile con il presidente Nino Milazzo e il direttore Giuseppe Dipasquale, l’Istituto superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini con Erminia Di Mauro.
Palazzo Platamone, il Museo Civico Castello Ursino, la Chiesa monumentale di San Nicolò l’Arena, Villa Bellini e il parco Gioeni, piazza Università, il Teatro Massimo Bellini e la biblioteca Vincenzo Bellini: saranno i luoghi storici di Catania ad ospitare gli eventi, per valorizzarne i contesti ed attrarre anche chi non li conosce. Il programma è davvero ricco: 140 appuntamenti musicali, teatrali e di altro tipo, 97 laboratori per bambini e non solo, e 15 mostre.
“È una rassegna imponente- ha detto Licandro- abbiamo esteso anche in nuovi siti la possibilità di godere degli appuntamenti, anche per rafforzare il rapporto con la città. Ringraziamo le altre istituzioni grazie alla cui collaborazione si potrà offrire un cartellone ricco che raggiunge qualsiasi fascia d’età e accontenta qualsiasi gusto”.
Tra gli appuntamenti spiccano la tappa del Tour “Radio Deejay Coast to Coast” in Piazza Università, che vedrà ospiti il rapper J Ax e Max Pezzali; lo Zanne Festival al parco Gioeni e Mario Incudine con l’omaggio a Modugno. Ma non solo. Per “spingere” alla lettura quanta più gente possibile, Catania ospiterà una delle cinque serate finali del Campiello ed anche il festival della piccola e media editoria. Con la presenza di 100 editori italiani e vari ospiti internazionali, il Buk Fest infatti approderà in città, inserendola nel circuito delle città del libro. E ci sarà spazio anche al ricordo dei catanesi che ci hanno lasciato come Mariella Lo Giudice ed Enrico Escher.
“È una rassegna – ha detto Bianco- organizzata con tanta buona volontà ma risorse minime, la stessa Regione non ha contribuito affatto, però pur nelle condizioni di disagio Catania punta sulla Cultura anche per il ritorno economico che può venire dal turismo”.
Ma Estate in Città è anche sport:“ Abbiamo inserito appuntamenti sportivi di rilievo – ha detto la Scialfa – che avranno certamente il gradimento di molti, come l’ Euro Beach Soccer, le finali dello scudetto italiano di Beach Soccer e il Campionato italiano assoluto di Beach Volley” . “Insomma – ha concluso Bianco- tanti eventi culturali importanti per accompagnare piacevolmente l’estate di chi magari rimani in città o per chi viene a visitare Catania”.
Qui puoi scaricare il programma completo.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, concerti catania, estate catania, eventi ccatania, eventi sicilia, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, mostre catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, programma estate catanese, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment