Pubblicato il: 11 November 2018 alle 2:15 pm
Con i parziale di 1-5, 0-4, 1-5, 1-6, le capitoline superano le etnee nell’incontro della piscina di Nesima. Mai in discussione il risultato.
Punteggio severe per le ragazze allenate da Moira Vacalluzzo che al termine dell’incontro ha così commentato il risultato. “Il girone d’andata è il più complesso, per una squadra nelle nostre condizioni. Il risultato purtroppo non è mai stato in discussione ed era prevedibile. Abbiamo compiuto alcuni errori – ha detto Vacalluzzo – ma a tratti ho visto un buon atteggiamento, specialmente in fase difensiva. Non demordiamo e continuiamo a lavorare in funzione dell’obiettivo salvezza”
Il divario tra le 2 formazioni è stato evidenziato dai 4 parziali. Le capitoline non nascondo grandi ambizioni per il torneo. Le etnee compongono un gruppo molto giovane e solo da qualche mese sono nella massima serie. Un gruppo, quello costantemente seguito dal D.S. Giusi Malato, ancora ovviamente in fase “laboratorio” e, giova ricordarlo, proiettato nella dimensione più competitiva nonostante le prevedibili battute d’arresto con lo spirito audace di chi non vuole comunque tirarsi indietro davanti ad una grande opportunità: l’esperienza ai massimi livelli.
Con il tempo, prezioso alleato, Murè e compagne riusciranno a colmare il logico ritardo nello sviluppo del progetto tecnico. Con il tempo, reti come quella di Longo nel quarto tempo (ancora una prodezza del “gioiellino” 2004) e difese come alcune del Capitano e di altre ragazze diventeranno gesti tecnici sempre più frequenti, preziosi e fruttuosi in termini di classifica, proseguendo con lo spirito di chi non vuole arrendersi e non vuole perdere l’occasione di migliorare attraverso allenamenti e gare.
Moira Vaccalluzzo commenta: “L’avversario non era alla nostra portata, lo sapevamo. L’obiettivo era quello di creare gioco ma contro un avversario così forte non è mai facile, costruire: a tratti però, specialmente nei momenti in cui erano correttamente schierate in difesa, le ragazze sono riuscite a limitare i danni”.
Abbiamo cercato di applicare schemi difensivi, per provare a proteggerci con intelligenza dai loro attacchi, ed a fasi alterne ci siamo riuscite. – ha commentato Vacalluzzo – Ci hanno tagliato le gambe le loro controfughe, nate in alcune occasioni anche dalla stanchezza di Mirka. Devo e voglio dire – ha continuato la mister etnea – che ci credo e ci crediamo tutte, continuiamo ad allenarci e lavorare sodo per raggiungere l’obiettivo stagionale, la salvezza: sapevamo che il girone d’andata sarebbe stato molto difficile, con gli scontri diretti fuori casa, questo non ci facilita ed è difficile da gestire, perché nello sport le sconfitte non aiutano mai a creare un clima di serenità, ma noi nelle avversità rinnoviamo coraggio e determinazione, siamo l’Ecogruppo Torre del Grifo. Non molleremo, andremo avanti tutte insieme motivandoci reciprocamente e senza demordere”.
Sabato 17 novembre, alle 18.00, quinta giornata: Bogliasco Bene-Ecogruppo Torre del Grifo. Per le liguri fin qui 4 punti, tutti conquistati in casa, frutto di una vittoria contro F&D H2O all’esordio e di un pareggio contro RN Florentia.
TABELLINO
Serie A1 – Pallanuoto Femminile – Quarta giornata
Ecogruppo Torre del Grifo – S.I.S. Roma 3-20
(1-5, 0-4, 1-5, 1-6)
Ecogruppo Torre del Grifo: Maimone, Esposito, Bucisca, Buccheri, Vitaliti, Marletta, Battaglia, De Mari, Murè, Longo, Halocka, Stankovianska, Mirabella Ma. Allenatrice: Vaccalluzzo.
S.I.S. Roma: Sparano, Tabani 2, Gaiardi 2, Tori, Motta 3, Tankeeva 4, Picozzi 1, Sinigaglia, Nardini 3, Di Claudio 1, Chiappini 2, Fournier 2, Brandimarte. Allenatore: Capanna.
Arbitri: Giovanni Lo Dico – Mirko Schiavo
Note: sup. num. Ecogruppo Torre del Grifo 2/6, S.I.S. Roma 1/6 + 1 rigore.
Tre falli: Battaglia dopo 4’46” del terzo tempo.
- Posted by Redazione
- Notizie, Sport
- Ecogruppo Torre del Grifo, water polo
- 0 Comment