Pubblicato il: 25 March 2014 alle 12:19 pm
Si chiama “Tabula rasa” l’operazione della Guardia di Finanza di Catania che ha scovato un vero e proprio laboratorio dello spaccio operante su Giarre, Riposto, Taormina, Giardini Naxos e altre località limitrofe.
Leggi l’articolo
Un vero e proprio laboratorio, in cui venivano, dapprima lavorate e “tagliate” le sostanze stupefacenti, tipo marjuana e cocaina, per poi essere vendute sulle piazze di Giarre, Riposto, Taormina, Giardini Naxos e altre località limitrofe della zona ionica.
Accadeva all’interno dell’abitazione di Roberto La Spina, già sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo aveva cioè creato a casa propria la base logistica di un’articolata attività di spaccio di sostanze stupefacenti che coinvolgeva diversi altri complici i quali avevano il compito di smerciare la droga.
Nel corso delle attività investigative, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Riposto hanno collocato, all’interno dell’abitazione di La Spina, delle microspie che hanno consentito di ascoltare e documentare tutte le conversazioni intercorse con i suoi complici, durante i loro incontri, in cui decidevano le zone e le modalità di spaccio.
Un sistema di videosorveglianza, posizionato all’esterno dell’immobile, ha poi permesso di identificare tutti i soggetti coinvolti nell’attività criminale, e di svolgere servizi di pedinamento degli stessi.
Al termine delle indagini questa mattina, 60 finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Catania, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia Etnea, nei confronti di 9 soggetti, indagati per i reati di detenzione illecita e vendita di sostanze stupefacenti.
Il GIP ha disposto la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di sette indagati e quella degli arresti domiciliari nei confronti di altri due.
I finanzieri della Compagnia di Riposto, della Tenenza di Acireale e della Brigata di Bronte, con il supporto di pattuglie della Compagnia di Taormina e di 3 unità cinofile antidroga del Gruppo di Catania, hanno anche proceduto a contestuali perquisizioni personali e domiciliari, su decreto della Procura Distrettuale Antimafia di Catania.
- Posted by Redazione
- Cronaca Nera
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, gdf, giardini naxos, giarre, Guardia di finanza, guardia di finanza Catania, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, riposto, sicilia news, sicilia notizie, taormina, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment