Pubblicato il: 2 March 2015 alle 10:30 am
I finanzieri si travestono per consegnare il pacco, contenente circa 300 grammi di cocaina purissima per un valore di oltre 50.000 euro.
Tramite un normale controllo sulle spedizioni postali, in arrivo allo scalo aeroportuale di Catania-Fontanarossa i finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno individuato un pacco sospetto che si è rivelato, poi, contenere 300 grammi di cocaina purissima.
La spedizione del pacco, spedito dal Venezuela, con transito in Inghilterra e con destinatario finale un catanese, era stata affidata a un noto corriere espresso. L’involucro recava l’indicazione abbigliamento e, in effetti, all’apertura del plico sono state rinvenute tre t-shirts. Tuttavia, l’esame dei capi ha consentito di verificare che erano completamente intrisi di cocaina.
La circostanza non ha sorpreso i finanzieri perchè si tratta di una modalità di occultamento adottata ormai da tempo dalle organizzazioni dedite al traffico internazionale di stupefacenti allo scopo di sfuggire ai controlli. Infatti, da un lato, tentano sempre più spesso di nascondere il trasporto illecito nell’anonimato delle grandi quantità di colli movimentati dagli spedizionieri internazionali, confezionando la merce in plichi insospettabili; dall’altro, proprio per evitare gli scanner (utili all’individuazione di doppi fondi) e le ispezioni sommarie dei pacchi, provvedono a impregnare di cocaina dei capi di abbigliamento in modo che la spedizione eventualmente intercettata appaia un normale acquisto via web.
I militari dunque, su autorizzazione della Autorità Giudiziaria, hanno poi provveduto a effettuare la consegna del pacco per arrestare il destinatario dello stupefacente. Così, travestiti da corrieri, si sono recati a Misterbianco, indirizzo di recapito del pacco.
Il ritiro della scatola da parte del soggetto, assieme a ulteriori riscontri acquisiti nel corso della perquisizione domiciliare effettuata, hanno consentito di accertare che l’effettivo destinatario dello stupefacente era A.P., di anni 28, il quale è stato tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Piazza Lanza a disposizione dell’Autorità Giudiziaria etnea.
La sostanza stupefacente, dopo il processo di estrazione dalle magliette attraverso appositi reagenti chimici, è stata quantificata in circa 300 grammi per un valore di oltre 50.000 euro.
- Posted by Redazione
- Cronaca Nera, Notizie
- aeroporto, arresti, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, cocaina, finanzieri, Fontanarossa, Guardia di finanza, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, magliette, militari, news catania, notizie catania, notizie sicilia, polizia tributaria, sequestro, sicilia news, sicilia notizie, sostanze stupefacenti, spedizioni postali, tg, tg catania, Venezuela, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment