Pubblicato il: 21 September 2012 alle 4:50 pm
«L’accordo tecnico tra l’Aeronautica militare, l’Enac e la Sac per l’utilizzo di Sigonella durante la chiusura di Fontanarossa è stato raggiunto. Sarà un accordo oneroso per la Sac, complessivamente costerà alcune centinaia di migliaia di euro, ma per Catania e per la Sicilia è un accordo importante». E’ quanto rende noto il senatore Bianco, che in questi giorni ha avuto nuovi colloqui con il ministro Passera, col sottosegretario Improta e con il presidente dell’Enac Riggio. «Ringrazio il presidente dell’Enac per l’impegno e per la sensibilità dimostrata nel capire che non si poteva permettere che mezza Sicilia rimanesse isolata per un mese. L’accordo consentirà di ospitare tutti i voli su Fontanrossa nello scalo di Sigonella e potrà essere utile anche in futuro. Lunedì, in sede ministeriale sarà ufficializzato e perfezionato in modo che tutte le compagnie possano adeguarsi. Abbiamo cercato la soluzione a un problema rilevante. L’accordo raggiunto è importante e sono soddisfatto perché l’impegno profuso in queste settimane ha dato i frutti sperati, evitando inaccettabili disagi alla Sicilia e ai siciliani».
- Posted by Redazione
- Cronaca
- aeroporto, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, chiusura, enac, Fontanarossa, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, Sac, sicilia news, sicilia notizie, sigonella, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 1 Comment
One Comment
In merito alla nota diffusa dal sen. Enzo Bianco e relativa alla notizia dell’accordo raggiunto tra Enac e Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare per l’utilizzo della base militare di Sigonella durante il periodo di chiusura della pista di Catania (5 novembre-5 dicembre 2012) per i previsti lavori di manutenzione straordinaria, intervengono i vertici SAC, società di gestione dell’Aeroporto di Catania Fontanarossa, con il Presidente, Peppino Giannone, e l’Ad Nico Torrisi.
“In attesa della notifica dell’accordo a SAC – dicono Giannone e Torrisi – accordo che deve essere perfezionato da parte di Enac e Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare nei suoi aspetti amministrativi, logistici, tecnici ed economici ringraziamo per l’impegno profuso il senatore Bianco e tutti coloro che, a vario titolo, si sono impegnati in queste settimane per una positiva soluzione della vicenda. Confermiamo la massima disponibilità di SAC nell’ adottare tutte quelle azioni che possano consentire di rimediare a un’ emergenza ereditata dalla passata gestione garantendo per il mese in questione il diritto alla mobilità di quelle migliaia di siciliani residenti nelle sette province del bacino d’utenza dell’Aeroporto di Catania Fontanarossa e consentendo, pur con qualche inevitabile disagio nei transfert da/per Sigonella, il regolare svolgimento di tutte le attività produttive del territorio in questione senza danneggiare l’economia in un momento così critico per tutto il Paese.
“Per SAC sarà un impegno economico certamente oneroso – concludono il Presidente Giannone e l’Ad Torrisi – al quale non ci sottrarremo e che SAC affronterà con grande spirito di responsabilità nella consapevolezza del proprio ruolo, quello di gestore di uno scalo strategico per la Sicilia dove, in assenza di altre infrastrutture, l’aeroporto di Catania Fontanarossa rappresenta l’unica realtà di riferimento nel settore dei trasporti da/per l’isola per oltre la metà dei siciliani e porta privilegiata d’accesso per quelle migliaia di turisti attesi anche a novembre, attratti dalla lunga coda dell’estate siciliana”.