Catania Racing Fondi: rossazzurri spreconi in avanti. Gol di Curiale solo illusorio. VIDEO
Pubblicato il: 26 August 2017 alle 10:24 pm
Pagato a caro prezzo l’inizio di ripresa a ritmi lenti. Difesa distratta in occasione del pareggio.
Il Catania che si è visto questa sera allo stadio Massimino, all’esordio del campionato di Serie C, è stato ottimo solo per i primi 20 minuti.
Lucarelli lo aveva messo in campo con lo schieramento provato e riprovato durante il pre campionato, cioè con il 3-5-2, che si trasforma in 5-3-2 in fase di non possesso palla.
Grazie a un inizio di partita, che ha visto Andrea Di Grazia in condizioni fisiche smaglianti e con Da Silva molto concentrato, i rossazzurri, sono riusciti a imporre il loro gioco. Il Fondi ha subito la veemenza del gioco proposto dai ragazzi di Lucarelli. Il giro palla è stato velocissimo, e le occasioni per segnare sono state tante. Purtroppo in avanti Russotto è stato sprecone.
Dopo il ventesimo minuto il Catania, che fin al quel momento aveva dominato l’incontro, pian piano si spegne, ed è venuto fuori il gioco dei laziali. Gli attacchi sono stati ben contenuti, dal 5-3-2, che ha visto Francesco Lodi un buon play maker davanti la difesa. Di Grazia, si è anche sacrificato a tornare indietro e aiutare i suoi.
I rossazzurri, hanno rischiato tantissimo su un corner, dove Vastola complice una difesa approssimativa e Pisseri distratto nell’uscire, ha sfiorato il gol.
Le linee del Catania al centro campo non hanno tenuto le distanze giuste e le ripartenze sono state via via sempre più difficili. Il gol di Curiale su una errata lettura della difesa del Fondi allo scadere del tempo, è sembrata essere il preludio a una serata di gloria. Ma così non è stato.
Nel secondo tempo, infatti, il Catania praticamente non è scenso in campo e il Fondi ha fatto la partita. Il pareggio è giunto subito con De Sousa che ha beffato Aya e Tedeschi anticipandoli in area e tirando imparabilmente nella porta difesa da Pisseri.
Inutili i cambi di Lucarelli, che dapprima ha sostituito Curiale e Semenzato con Mazzarani e Ripa, mettendo sulla fascia Di Grazia, che stanchissimo, non ha inciso. Dopo qualche minuto infatti è stato sostituito con Esposito.
La partita, negli ultimi minuti, si è giocata con grande agonismo ma anche con palesi errori di misura da parte dei giocatori di entrambe le squadre, che hanno patito il caldo umido catanese.
Un risultato giusto alla fine, ma da questo Catania, che a detta dei più, è una squadra favorita per la promozione in Serie B, era lecito aspettarsi maggiore concretezza in difesa e più cinismo in attacco.
- Posted by Zu Turi
- A rubrica du Zu Turi, Calcio, Notizie, Rubriche, Slide-homepage, Sport
- calcio catania, catania, Cristiano Lucarelli, racing fondi, Serie C
- 0 Comment