Pubblicato il: 4 June 2014 alle 4:39 pm
Il deputato nazionale annuncia una interpellanza parlamentare ai ministri del Lavoro e dell’Interno e lunedì un confronto con il ministro Poletti, a Catania per un seminario sul Jobs Act.
Il deputato nazionale del Partito Democratico, Giuseppe Berretta annuncia un suo intervento per sollecitare i Ministeri del Lavoro e dell’Interno a raccogliere le istanze dei lavoratori dei call center, che proprio da Catania hanno avviato una battaglia contro le delocalizzazioni e contro le gare al massimo ribasso.
“Migliaia di giovani siciliani rischiano il posto di lavoro, afferma Berretta, a causa dei meccanismi perversi delle gare al massimo ribasso nel settore dei call center e delle delocalizzazioni delle attività all’estero, verso Paesi senza tutele per i lavoratori e senza garanzie certe sul trattamento dei dati sensibili gestiti dalle società di telefonia. Fenomeni drammatici che si ripercuotono pesantemente sull’economia dell’Isola e di città come Catania, capitale siciliana dei call center che sta pagando gli effetti di un mancato intervento da parte del Governo nazionale in questo settore. Si ponga immediatamente fine alla totale deregolamentazione, tutelando migliaia di lavoratori e incentivando le imprese sane a restare in Italia garantendo giusti salari ai propri dipendenti”.
“La protesta nazionale che si sta svolgendo oggi a Roma, non può rimanere inascoltata” prosegue Berretta, che già due anni fa aveva chiesto l’intervento del Ministero dell’Interno denunciando la pericolosità della pratica delle delocalizzazioni delle società verso l’estero.
“Ma è la totale deregolamentazione di questo importante settore, che soltanto in Sicilia dà lavoro a circa 10 mila persone, in gran parte giovani e con una forte presenza femminile, a preoccuparci particolarmente” sottolinea ancora Berretta, che annuncia un incontro per lunedì prossimo a Catania con il ministro Poletti (in città per un seminario sul Jobs Act) per discutere faccia a faccia della vicenda. “Il Governo ha già dimostrato di avere a cuore il lavoro e il futuro dei nostri giovani – conclude Berretta – oggi dobbiamo ulteriormente dimostrarlo, tutelando il lavoro dei dipendenti dei call center e garantendo le imprese sane, in regola e trasparenti che si trovano in difficoltà”.
Qui l’articolo di questa mattina.
guarda anche il video del flash mob dei lavoratori dei call center, clicca qui.
Qui il videospot di denuncia dedicato ai lavoratori di call center, interpretato dall’attrice Lucia Fossi e diretto dal regista Riccardo Napoli.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- berretta, call center, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, delocalizzazione, giuseppe berretta, governo, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, intervento, lavoratori, Ministero dell'Interno, news catania, notizie catania, notizie sicilia, parlamentare nazionale, partito democratico, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 1 Comment
One Comment
Pingback: Call center: tre ore di marcia nella Capitale. | Catania Pubblica web-tv