Calcio: Catania rinunciatario al primo tempo pareggia a Fondi
Pubblicato il: 23 January 2017 alle 11:36 pm
A Calderini risponde Mazzarani. Rossazzurri che ancora non riescono a vincere fuori casa. Poco carattere nel primo tempo.
di Salvatore Giuffrida
Fondi e Catania si schierano a specchio , entrambe con il 3-5-2. Partita che comincia allo stadio “Purificato” di Fondi, sotto la pioggia e con un Catania più guardingo dei molto prudenti avversari. Il possesso palla, comunque è del Fondi che gestisce e si propone in avanti anche con una certa pericolosità anche se i tiri in porta non arrivano. Il Catania si va vivo solo dopo la mezzora di gioco del primo tempo con una serie di corner battuti da Fornito che creano in una sola occasione un attimo di apprensione alla difesa laziale. Non appena le squadre si allungano, il Fondi riesce a spingere e arrivare al tiro con una certa pericolosità. All’ultimo minuto il gol del vantaggio degli avversari su azione di calcio d’angolo e conclusione dell’ex Elio Calderini.
Il secondo tempo si apre con un Catania che sembra più voglioso rispetto al primo tempo, ma la confusione in avanti è tanta e il Fondi si difende bene. Rigoli sostituisce Bucolo, già ammonito, con Di Grazia e Anastasi con Tavares. Rossazzurri arrembanti ma Fondi pericolosissimo, soprattutto con Tiscione che su punizione è stato più volte pericolosissimo.
Il pareggio del Catania, arriva su un calcio di rigore assegnato dall’arbitro per un fallo di mano, e realizzato da Mazzarani. Lo stesso dopo qualche minuto si divora il gol del vantaggio tirando in modo sbilenco da ottima posizione.
Pareggio tutto sommato giusto con un appunto a Rigoli che ha fatto giocare i suoi in modo troppo attendista durante il primo tempo. Quando il Catania è passato al 3-4-3, la partita è stata di cerco più divertente e avvincente, anche a causa di un netto calo fisico dei padroni di casa. Ottimi il supporto di Marchese e soprattutto di Baldanzzeddu, autore di cross molto interessanti. Di Grazia, ha inciso bene creando parecchie apprensioni ai difensori avversari. Male gli attaccanti da Anastasi a Tavares e anche Mazzarani, sempre in confusione e poco incisivi nei movimenti sotto porta.
Rigoli deve lavorare molto su questa fase, rispettando gli equilibri della squadra nella fase di ripartenza avversaria. Brutto il possesso palla proposto dal Catania, che ha subito troppo la velocità dei laziali.
Il prossimo avversario sarà in casa contro la Reggina dove, non vincendo mai in trasferta, è obbligatorio vincere per sperare nella qualificazione ai play off.
- Posted by Zu Turi
- A rubrica du Zu Turi, Calcio, Notizie, Rubriche, Slide-homepage, Sport
- calcio catania, Calderini, catania, Di Grazia, fondi, Fondi Catania pareggio, Mazzarani, Rigoli, Tiscione, Unicusano Fondi
- 0 Comment