Pubblicato il: 7 June 2016 alle 7:38 pm
A Torre del Grifo verranno sciolti i dubbi sul ritorno di Pietro Lo Monaco e sul futuro della società.
di Salvatore Giuffrida
Pietro Lo Monaco starebbe per riprendersi il suo Catania.
In questi giorni si erano susseguite voci e notizie di stampa sul suo ritorno alla guida del club di via Magenta. Già da giovedì scorso c’era stato un via vai a Torre del Grifo di esponenti della Finaria S.p.A., questo per accelerare il piano di rilancio industriale delle proprie aziende e quindi anche del Calcio Catania.
Ma tutto ci si poteva aspettare tranne che il piano di rilancio potesse prevedere il ritorno del creatore del miracolo sportivo chiamato Catania.
In questi frangenti il modus operandi a livello comunicativo della Società è abbastanza definito. A una notizia a mezzo stampa, sono seguite solo smentite, ma nei casi in cui c’è stato il silenzio? Cosa pensare? I silenzi, le non smentite del arrivo di Lo Monaco quindi sono da leggere come una conferma?
Altro silenzio sulle insistenti voci sull’arrivo di Vergara, il magnate messicano, a rilevare la proprietà del club.
Tutti questi silenzi si romperanno alle 16:00 di giovedì nella conferenza stampa indetta dalla Società dove tutti i dubbi saranno svelati, sia su Lo Monaco che sulla proprietà del club che sul piano di rilancio del Catania.
Infatti in una nota l’ufficio stampa del Catania informa che “Il Calcio Catania rende noto che giovedì 9 giugno alle 16.00, successivamente all’assemblea dei Soci, si terrà una conferenza stampa. Giornalisti e operatori dell’informazione saranno accolti nella Sala Congressi della sede sociale, a Torre del Grifo Village.”
Questa suonerebbe proprio come una conferma sul ritorno del dirigente di Torre Annunziata.
Ma chi è Pietro Lo Monaco?
Con lui al comando, dal 2005 al 2012, si sono succeduti diversi allenatori, tra i quali citiamo Walter Zenga, Sinisa Mihajlovic, Pablo Simeone e Vincenzo Montella che hanno fatto benissimo portando il Catania in auge a livello internazionale, anche se la qualificazione ai tornei continentali sfuggì sempre per poco al sodalizio.
È lui l’ideatore di Torre del Grifo, del calcio aziendale che crea profitti e spettacolo. Il segreto della bontà del suo lavoro è sempre stato la dedizione, l’impegno e la passione. Tre componenti che richiede a tutti coloro che lavorano con lui, giocatori compresi e in primis. Tutto queste caratteristiche, unite a una competenza gestionale di primo livello e una conoscenza dei giocatori, hanno fatto guadagnare a Pietro Lo Monaco diversi titoli come miglior Manager sportivo, e al Catania dei risultati mai raggiunti nella storia recente. Funesta fu per il Catania la lite con il patron Pulvirenti, ma sembrerebbe sia giunta l’ora di ripartire, dopo annate disastrose e umilianti per una squadra e una città intera.
Dopo di lui, infatti, negli anni dal 2012 al 2016, si sono susseguiti Sergio Gasparin e poi il disastroso Pablo Cosentino. Proprio con quest’ultimo a comando, una squadra non certo scarsa riusciva in modo rocambolesco a retrocedere. Michele Criscitello di TWM aveva previsto purtroppo tutto e Mario Sconcerti a “Terzo tempo “ su Sky nella domenica dell’insediamento di Gigi De Canio aveva detto che per il Catania era finito un ciclo. Eccome se era finito, addirittura la “miglior squadra della serie B” del 2014/2015, riusciva a perdere in modo assolutamente inspiegabile partite addirittura giocate con un uomo in più e per di più in vantaggio. Il culmine è arrivato poi con lo scandalo dei “Treni del gol”, in cui Pulvirenti e Cosentino sono stati coinvolti e il Catania retrocesso in Lega Pro.
Qualsiasi cosa venga fuori giovedì, la speranza è di percepire sentori di un progetto tecnico solido e lungimirante, unica strada per risalire e vedere il Catania in palcoscenici che gli competono. Lo Monaco sarebbe veramente l’uomo giusto, l’uomo dei sogni.
- Posted by Redazione
- A rubrica du Zu Turi, Cronaca, Notizie, Rubriche, Slide-homepage
- Antonino Pulvirenti, calcio catania, finaria, Gigi De Canio, Mario Sconcerti, Michele Criscitello, Pablo Simeone, pietro lo monaco, Sergio Gasparin, Sinisa Mihajlovic, Torre del Grifo, Vincenzo Montella, Walter Zenga
- 0 Comment