Pubblicato il: 18 July 2014 alle 11:50 am
È di nuovo botta e risposta tra Catania Bene Comune e l’assessore al Welfare Fiorentino Trojano. Intanto “Al 18 luglio- dichiara a Catania Pubblica una delle operatrici delle strutture – non sappiamo ancora se a settembre avremo il nostro posto di lavoro”.
Con l’avvicinarsi di settembre, riprendono le polemiche sugli asili nido comunali e riparte il botta e risposta tra Catania Bene Comune e l’Assessore al Welfare, Fiorentino Trojano.
Il nuovo regolamento degli asili, approvato lo scorso dicembre, ha infatti portato a un aumento considerevole delle rette. Questa, secondo Catania Bene Comune sarebbe la causa principale della scarsa affluenza di bambini.
“Lo dimostra il fatto –scrivono in una nota gli esponenti del movimento- che si sono immediatamente esauriti i pochi posti, a numero chiuso, a tariffa agevolata e sono pochissime le famiglie che si sono potute permettere la tariffa intera (165 euro per la mezza giornata e 275 euro per il tempo pieno).”
“Sarebbe scandaloso- denuncia ancora Catania Bene Comune- a fronte di una capienza di 740 bambini, tenere aperti gli asili solo per i pochi, (circa 280 bambini fino a luglio) che hanno un reddito alto o riescono a entrare nei posti a tariffa agevolata. Di fronte alla crisi economica che sta vivendo anche la città di Catania – continuano i rappresentanti del movimento guidato da Matteo Iannitti- è impensabile che il Comune non si faccia carico dei soggetti più deboli e non assicuri, anche a chi non può permetterselo, l’asilo nido. Chiediamo che vengano ampliate le fasce di reddito attraverso le quali si calcola la contribuzione delle famiglie, che si crei una fascia esente dal pagamento e che si eliminino i numeri chiusi per le fasce.”
“Le solite sciocchezze – ha commentato l’assessore Trojano che ha aggiunto- tutte le domande per le fasce di reddito basse sono state accettate, anche con l’ampliamento del numero di bambini ammessi. E c’è anche l’assistenza gratuita”. “Quelle che sono mancate, semmai – ha aggiunto l’assessore alle politiche sociali- sono state le fasce di reddito medio-alte, anche a causa della grande confusione fatta lo scorso anno da Catania Bene comune. Che adesso, proprio alla riapertura le iscrizioni, ha ripreso una campagna di disinformazione con la quale si finisce con il favorire le strutture private”.
“L’unica verità – ha concluso Trojano – resta quella che gli asili nido erano chiusi e oggi abbiamo strutture aperte undici mesi all’anno che continuano a offrire a prezzi concorrenziali servizi di altissima qualità e pasti caldi realizzati nelle cucine di cui sono dotati”.
Il crollo delle iscrizioni però ha delle ricadute anche sulle operatrici di cooperativa che lavorano negli asili. La loro occupazione è infatti strettamente collegata al numero degli iscritti, secondo il rapporto di un’operatrice ogni 13 bambini. Negli scorsi mesi le lavoratrici ausiliarie degli asili avevano avviato una campagna a difesa del proprio posto di lavoro oltre che per ritardi nel percepire gli stipendi.
Le proteste avevano portato all’occupazione delle strutture e allo sciopero della fame di due di loro.
“Siamo arrivate al 18 luglio – dichiara a Catania Pubblica una portavoce delle ausiliarie – e ancora non sappiamo quanti sono gli iscritti e cosa ne sarà di noi. Continuiamo a chiedere un incontro con l’assessore che viene rimandato di giorno in giorno. Oggi ad esempio è in corso una riunione con le dipendenti comunali degli asili, che non rischiano il posto, perché eventualmente andranno semplicemente trasferite in altri uffici, ma noi non siamo state ricevute. Cosa dobbiamo pensare? – continua la lavoratrice- Che hanno paura di dirci che saremo licenziate?”.
Per quanto riguarda la situazione stipendi, le dipendenti delle cooperative “Spazio Bambini” e “Città Nuova” sono ferme al mese di marzo, mentre quelle di “Progetto Vita” hanno ricevuto i pagamenti dovuti fino al mese di maggio.
- Posted by Redazione
- Cultura
- asili nido comunali, assessore al welfare trojano, catania, catania bene comune, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, Fiorentino Trojano, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, matteo iannitti, news catania, notizie catania, notizie sicilia, peratrici di cooperativo asili nido, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment