Pubblicato il: 9 May 2016 alle 4:13 pm
Venti le opere pittoriche, che saranno in esposizione fino al 21 maggio.
di Lucia Russo
Inaugurata Sabato 7 maggio la Mostra Collectiva, promossa per Spazi Temporanei in Piazza Manganelli 14 dall’associazione culturale Arte al Centro, con una buona affluenza di pubblico.
Simone Fichera, Salvatore Grasso, Sebastiano Grasso, Salvatore Lanzafame, Maria Mantegna, Alfio Pappalardo, Marisa Sapienza, Antonella Santonocito, Giuseppe Tringali, Giovanni Valenti.
Questi gli autori delle 20 opere pittoriche in esposizione fino al prossimo 21 maggio.
Dieci artisti siciliani, catanesi e/o del circondario alla provincia, quasi tutti dal consolidato bagaglio artistico e dal ricco portfolio espositivo.
Nella pittura, elemento di armonizzazione della mostra, gli artisti si esprimono su temi diversi, come vari sono gli stili e le tecniche utilizzate. La musica, ad esempio, è il riferimento di Simone Fichera; l’iperrealismo caratterizza Salvo Grasso; le atmosfere eteree sono la cifra di Sebastiano Grasso. Sempre molto materiche le opere di Salvatore Lanzafame; più sull’astratto quelle di Antonella Santonocito.
Con una sola opera che però impegna lo spazio di due, Maria Mantegna espone sul tema medievale a lei caro.
Alfio Pappalardo espone un polittico di otto piccoli oli su tavola. Giovanni Valenti, che si esprime spesso con delle teste da cui escono delle mani, ha scelto dipinti realizzati con la pittura dorata
In una sua nuova versione, Marisa Sapienza mostra la tecnica della punta d’argento, mentre il giovane Giuseppe Tringali, in una delle sue prime esperienze espositive, rappresenta l’artista emergente del gruppo.
Infine, ma non da ultimi, i dipinti ad olio sul tema del mare caro all’autore Salvo Trombetta, pittore, fotografo e socio di Arte al Centro il quale, come gli altri colleghi promotori, mantiene alcune opere in esposizione permanente.
Con la mostra Collectiva, Arte al Centro inaugura Spazi Temporanei la sezione dedicata alle Mostre temporanee di artisti locali e non. «Uno spazio per artisti autonomi che vogliono continuare ad esserlo» lo definiscono gli artisti associati. Un’opportunità di condivisione di questo spazio di Piazza Manganelli 14, per i soci e per altri artisti cui si dà quindi modo di avere una vetrina, in questo luogo che si pone come sito di incontro per creare nuove idee di offerta e fruizione collettiva dell’arte.
Arte al Centro – associazione culturale senza scopo di lucro nata ad opera di Chiara Di Salvatore (streepher: street photographer), Luciano Grasso (Painter), Alfio Sorbello (Painter), Cettina Tiralosi (digital-painter), Antonino Triolo (sculptor) e Salvo Trombetta (Painter) – è un’organizzazione indipendente fondata nel Gennaio 2016 al fine di svolgere informazione e divulgazione culturale. Rivolta tanto agli addetti ai lavori quanto al grande pubblico, l’associazione intende favorire il confronto e lo scambio tra diversi linguaggi artistici attraverso incontri con autori, manifestazioni ed eventi per la promozione dell’Arte Contemporanea.
L’associazione – dichiarano i soci Antonino Triolo e Salvo Trombetta – vuole valorizzare e collaborare anzitutto col Centro Contemporaneo (progetto spontaneo di rinascita urbana) nel cui territorio ricade, col vicino Teatro Machiavelli (specie con Spazio Arte), ma cercherà di dialogare anche con altre location. Con Centro Contemporaneo c’è la ricerca di dare continuità alle attività già avviate.
La mostra è visitabile tutti o giorni (tranne il lunedì) dalle ore 17,00 alle ore 20,00.
- Posted by Redazione
- Arte, Notizie, Slide-homepage
- Arte, collectiva, mostra arte, mostra pittura, spazi temporanei
- 0 Comment