Pubblicato il: 31 March 2015 alle 6:17 pm
Organizzata dal Cso Liotru, si svolgerà venerdì a partire dalle 16:30, toccando i luoghi storici della zona.
Una caccia al tesoro, alla ricerca di uova e guidati da indizi disseminati in tutto il quartiere Antico Corso. È l’idea che hanno avuto i ragazzi del Cso Lioutru per coinvolgere ancora una volta i bambini della zona, con l’aiuto di commercianti e residenti.
“Abbiamo pensato per questa volta – ci spiega Erika Garozzo, una delle organizzatrici – a una caccia al tesoro che fosse un po’ diversa dalle altre e portasse i bambini a conoscere le bellezze dei luoghi in cui vivono. Il quartiere Antico Corso è infatti ricco di testimonianze di grande valenza storico-archeologica, che però in tanti non conoscono. Per questo durante il percorso – continua Garozzo – faremo tappa al Bastione degli Infetti, alla Torre Aragonese, alla piazzetta con i resti di impianti termali e in altri siti significativi. Tutti posti – conclude – che andrebbero rivalutati e valorizzati e che sono invece ignorati dalle Istituzioni, che forse non sanno neanche che esistono.”
Durante la caccia alle uova saranno coinvolti anche i commercianti che già avevano dimostrato grande disponibilità per la tombolata natalizia e che aiuteranno consegnando alcuni dei bigliettini con gli indizi.
La partenza è fissata per le 16:30 al Cso Liotru, dove si ritornerà dopo per l’estrazione della lotteria pasquale con in palio uova di cioccolato. Il ricavato andrà a finanziare l’attività di doposcuola popolare, un’iniziativa portata avanti dai volontari fin dall’apertura del centro sociale e che ci spiega ancora Erika Garozzo, nei mesi ha registrato un afflusso regolare di bambini.
Foto tratta dalla pagina facebook di Cso Liotru